ES. MATLAB!

IlaCrazy
Ho una domanda.. ho provato a risolvere un esercizio con Matlab del tipo data una matrice in input,
azzerare la riga o la colonna scelta.

Ecco come l'ho risolto:

function [M]= azzera_matrice(A)
M=A;
scelta= input ('vuoi azzerare una riga -1- o una colonna?-0-');
if (scelta == 1)
r= input ('quale riga vuoi azzerare?');
M(M(:,r))=0; :shock:
else
c= input ('quale colonna vuoi azzerare?');
M(M(c,: ))=0;
end

Quello che non capisco è la parte in neretto:per azzerare la riga scelta non dovrei fare M(r,: )?????
Grazie a kiunque risponda!

Risposte
_luca.barletta
"IlaCrazy":

M(M(:,r))=0; :shock:
M(M(c,: ))=0;


vanno sostituite con
M(r,:)=0;

e
M(:,c)=0;

rispettivamente.

Mr.X1
M(:,r) -> Significa che consideri la colonna e non la riga.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.