[Elaborazione immagini] - Foto sfuocate
Salve, non so se l'argomento è già stato affrontato...
mi chiedevo se esistono software o applicazioni in grado di "mettere a fuoco" un'immagine sfuocata, cioè una fotografia che è stata presa direttamnte con una macchina fotografica non a fuoco.
Io vedo spesso nei film di spionaggio o polizieschi che utilizzano programmi per mettere a fuoco particolari ingranditi e sfuocati partendo da una foto qualsiasi, ma siccome non ne ho mai visti dal vivo, mi chiedevo se tali applicazioni esistono davvero o se non siano solo trovate fantascientifiche...
Il succo della mia domanda principalmente è: se partiamo da un'immagine a fuoco e la "sfuochiamo", perdiamo informazioni? In caso affermativo ritengo sia impossibile ricostruire l'immagine originale, un po' come riducendo il numero di colori non è poi più possibile aumentarli nuovamente, se non facendo interpolazioni che non possono comunque recuperare le informazioni perdute....
Ma se l'operazione di sfuocatura è "reversibile", nel senso che ad ogni pixel corrisponde una relazione ben determinata con uno o più pixel dell'immagine elaborata, allora in teoria, con un'operazione inversa sarebbe possibile ri-trasformare una foto sfuocata in una a fuoco....
E' una curiosità che ho sempre avuto, e ringrazio tutti coloro che possono rispondermi.
mi chiedevo se esistono software o applicazioni in grado di "mettere a fuoco" un'immagine sfuocata, cioè una fotografia che è stata presa direttamnte con una macchina fotografica non a fuoco.
Io vedo spesso nei film di spionaggio o polizieschi che utilizzano programmi per mettere a fuoco particolari ingranditi e sfuocati partendo da una foto qualsiasi, ma siccome non ne ho mai visti dal vivo, mi chiedevo se tali applicazioni esistono davvero o se non siano solo trovate fantascientifiche...
Il succo della mia domanda principalmente è: se partiamo da un'immagine a fuoco e la "sfuochiamo", perdiamo informazioni? In caso affermativo ritengo sia impossibile ricostruire l'immagine originale, un po' come riducendo il numero di colori non è poi più possibile aumentarli nuovamente, se non facendo interpolazioni che non possono comunque recuperare le informazioni perdute....
Ma se l'operazione di sfuocatura è "reversibile", nel senso che ad ogni pixel corrisponde una relazione ben determinata con uno o più pixel dell'immagine elaborata, allora in teoria, con un'operazione inversa sarebbe possibile ri-trasformare una foto sfuocata in una a fuoco....
E' una curiosità che ho sempre avuto, e ringrazio tutti coloro che possono rispondermi.

Risposte
La sfocatura non è in generale una operazione invertibile. È possibile eliminare in parte l'effetto ma l'immagine ottenuta non sarà esattamente l'originale. Comunque è spesso sufficiente per ottenere alcune informazioni contenute nell'immagine che si vuole ottenere. L'operazione si chiama deblurring.