Elaborato xml

ary871
qualcuno può aiutarmi a fare un elaborato xml?

Risposte
freddofede
Data la vaghezza, io intanto ti consiglio di scaricarti notepad++ o simili :-)

ary871
se te lo invio?

freddofede
Mi hai beccato in un periodo che ho proprio poco tempo... sennò volentieri.

rita85
ragazzi io sto lavorando ad un motore di ricerca in xml, se vuoi posso farti vedere qualcosa!
Lore potrei chiederti una cosa sui nodi che mi sta facendo diventare matta...!! :D

freddofede
"elisamito":
ragazzi io sto lavorando ad un motore di ricerca in xml, se vuoi posso farti vedere qualcosa!
Lore potrei chiederti una cosa sui nodi che mi sta facendo diventare matta...!! :D


Certamente, pur non garantendoti la risposta :-) .

rita85
Ciao Lore!
prima di tutto grazie mille per la tua risposta!
guarda ho messo online quello che sto cercando di fare...
http://www.novadigit.it/elisa/xml/ricerca.htm

in pratica vorrei imparare a programmare in xml è un ottimo strumento!
Mi sto attingendo a creare un motore di ricerca con i menu a tendina,
infatti ho la pagina ricerca.html dove c'è la struttura della pagina html, poi database.xml dove inserisco tutte le parole chiave che servono per la ricerca e infine elabora.js con il codice javascript e xml (è quello che mi sta fregando!).
ho visto che in xml si utilizzano i nodi, allora nella pagina elabora.js ho scritto questo:

var xmlDoc = new ActiveXObject("Msxml2.DOMDocument");
xmlDoc.load("database.xml");
var oNodeList = xmlDoc.selectNodes("root/ricerca/titolo");
//Variabili xml
var root = xmlDoc.documentElement;//alla variabile root assegno i dati importati
//var oNodeList = root.childNodes;// childnodes scorro tutti i nodi
var item;
var oNodeName, oNodeValue;
var estrai = "";


estrai+="risultati ricercati:";

risultati.innerHTML = estrai;



//Ciclo pacchetto xml

for (var i=0; i
{

Item = oNodeList.item(i);


//Leggo dati



oNodeValue = Item.selectSingleNode("titolo");

alert(oNodeValue);

}

ho provato a scrivere questo ciclo for che però nella versione online l'ho commentato poichè mi dava errore...ma non capisco cosa ci sia di sbagliato, il database.xml me lo carica correttamente, sembra che non passi i valori ...se ti può essere utile che hai voglia e tempo di aiutarmi ti posso dare le pagine che ho scritto...?
Troppo gentile pe l'aiuto, sto diventando matta! :roll:

freddofede
Cara Elisa,
mi dispiace ma non saprei come aiutarti, oltretutto mi manca il tempo per visualizzare le pagine che mi vuoi inviare.

Se non dovessi trovare la risp ti consiglio di provare anche in altri forums ;-)

Lorenzo

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"elisamito":

var xmlDoc = new ActiveXObject("Msxml2.DOMDocument");
xmlDoc.load("database.xml");
var oNodeList = xmlDoc.selectNodes("root/ricerca/titolo");

for (var i=0; i<oNodeList.length; i++) 
{
Item = oNodeList.item(i);

//Leggo dati
oNodeValue = Item.selectSingleNode("titolo");

alert(oNodeValue);
}


Premesso che non ho mai usato MSXML, che errore ti dà esattamente?

Così ad occhio, proverei a cambiare l'espressione XPath da "root/ricerca/titolo" a "//root/ricerca/titolo", anche se non penso sia questo il problema. Tra l'altro una volta che hai chiamato selectNodes("//root/ricerca/titolo"), secondo me, hai già una lista di nodi "titolo" e quindi chiamare ancora selectSingleNode("titolo") potrebbe restituirti ogni volta un oggetto null in oNodeValue.

Comunque, se vuoi un consiglio, fai prima a usare un qualsiasi framework JavaScript che supporti documenti XML: con poche righe di codice otterresti gli stessi risultati in minor tempo e con minor fatica e avresti uno script che non funziona solo su sistemi operativi Windows+IE. ;)

rita85
Ciao Stan!
Grazie mille per l'aiuto!
allora provo a fare come hai detto tu...hai gia' programmato in xml?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"elisamito":
Grazie mille per l'aiuto!

Prego, ma non credo sia stato un grande aiuto. :)
hai gia' programmato in xml?

Sì, per lo più in Python o Ruby, ma niente di particolarmente importante o complesso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.