Editor html

mica81
salve e buon anno!
ho bisogno di un editor html 4 per costruire pagine in html!
possibilmente open source o licenza gnu...
cosa mi consigliate? grazie!!!

Risposte
Highrender
Puoi vedere se Amaya rientra tra quelli che ti interessano:

http://www.w3.org/Amaya/

Anche se non l'ho mai provato personalmente, me ne hanno parlato bene e poi, è in licenza open source.

firehack
Ciao...se hai bisogno di un editor hatm puo visitare il sito:
www.tuttogratis.it
Se hai ancora problemi fammelo sapere!

firehack

dazuco
Qui ne puoi trovare un'altro ancora
http://www.chami.com/html-kit/

fireball1
Il Blocco Note di Windows è anch'esso un editor HTML.
Quando hai finito di scrivere in linguaggio HTML, devi salvare
il file in formato .htm anziché .txt
Io l'ho usato per fare delle piccole modifiche al mio sito.
Un altro editor HTML è integrato in FrontPage 2002: basta cliccare
sull'opzione HTML che si trova in basso a sinistra nella finestra principale.

keplero1

Hey dazuco, complimenti, lo stesso che uso io! Comunque tengo a dire che io preferisco servirmi di più di un editor e di più di un browser per testare le pagine... Sai, è importante! Eppoi, se sei un utente esperto, non dimenticare i CSS!




Modificato da - keplero il 23/01/2004 19:07:50

keplero1

Approfitto di questo topic già aperto per porre una domanda che oggi mi è venuta, quando mi sono accorto che Office include anche FrontPage, un editor HTML. Mi chiedevo se come editor è buono o solo una patacca. Finora ho sempre usato maggiormente HTML-Kit, ma mi rendo conto che è il momento di cambiare, anche perchè il W3C, come al solito, ha dichiarato deprecated diverse soluzioni in HTML e per stare al passo mi devo rimettere ad esercitarmi, ora che ho un po' di tempo libero. Per questo, cerco un editor semplice e flessibile come un Notepad, ma che allo stesso tempo offra tante funzionalità avanzate e di aiuto (fondamentale che non si incricchi, ad esempio, con i CSS). FrontPage soddisfa queste esigenze? Fatemi sapere!




Modificato da - keplero il 03/02/2004 18:19:14

Highrender
Ciao keplero,

ho dato un'occhiata alle nuove caratteristiche di Frontpage 2003 (non so se è quello al quale fai riferimento) e pare ne abbiano introdotte alcune interessanti, immagino per cercare di fare concorrenza al rivale Dreamweaver! Pare che offra il supporto ai CSS, ma non ho potuto verificare quale versione.
Personalmente, ho usato Frontpage soltanto qualche volta, durante dei corsi, ma per il lavoro di sviluppo utilizzo Dreamweaver; IMHO rimane imbattibile, anche a detta della maggior parte degli sviluppatori web.
Nella nuova versione, c'è anche supporto per PHP e MySQL, oltre ad altre caratteristiche avanzate. Poi, penso che ti rimarrebbe come strumento per lavorare.

Se invece, ti serve un "semplice" (si fa per dire!) editor HTML, utile anche nello sviluppo in altri linguaggi, puoi dare un'occhiata a:
-UltraEdit (http://www.ultraedit.com/)
-EditPlus (http://www.editplus.com/)
-Hotdog Pro (http://www.sausage.com/hotdog-professional.html)
-CoffeeCup (http://www.coffeecup.com/html-editor/ - vedi anche StyleSheet Maker allo stesso sito per la gestione dei CSS)
-Bluefish (http://bluefish.openoffice.nl/features.html)

Se vuoi gestire direttamente i fogli stile, prova a vedere anche questo:

-TopStyle Pro (http://www.bradsoft.com/topstyle/)

Dimenticavo, c'è anche Amaya che ho già indicato prima.

keplero1

Ciao Highrender! La tua risposta era proprio quella che mi aspettavo! Allora tu usi Dreamweaver? Credo proprio che me lo prenderò, ho deciso di provarlo! Grazie anche per gli altri nomi, credo che proverò TopStyle. Di IMHO invece, ricordo vagamente poche cose, mi puoi dire di più? Ciao e grazie ancora!

fireball1
Ma insomma per voi qual è il miglior programma per creare siti?

keplero1

Forse ti deluderò, ma il migliore programma in assoluto secondo me è la tua testa! Poi, io finora ho usato quelli che Highrender chiama "semplici" editor HTML, ma adesso mi serve qualcosa di più professionale, come Dreamweaver. Ad oggi, è quello più quotato che ho sentito!

Highrender
Scusa se ho scritto IMHO, volevo dire più banalmente "secondo il mio modesto parere", che Dreamweaver è quello attualmente + quotato.
Concordo che la testa e l'inventiva sono i migliori "tool" ;-). Bisogna considerare che questi sono solo strumenti, per cui è necessaria prima una progettazione del sito e poi ci si dedica allo strumento...E pensare che una volta per scrivere si usava solo il Notepad!

Di quelli che ti ho citato, alcuni li ho usati spesso, ma se decidi di spendere il tuo tempo su Dreamweaver, penso che non sbagli.
Poi, anche software come Amaya sono ottimi.

keplero1

Ah, ecco dove avevo sentito IMHO! è un'espressione! Che testa che ho...

Comunque mi son preso Dreamweaver, e la prima impressione è stata buona! Mi ricordo ancora la prima volta che ho letto dell'HTML, è stato su un libro dedicato a Linux, dove c'erano due capitoli dedicati uno al Perl (che tuttora evito di leggere!) e un altro all'HTML. Ovviamente si trattava di infarinature, ma pensa che c'erano scritti tutti i tag fondamentali, e allora bastava, così incominciai a fare le prime prove... Non sono mai andato oltre a dire la verità, cioè non ho mai creato un sito intero. Scrivo per esempio qualcosa in Java e la provo creando una pagina ad hoc, la stessa cosa per un'animazione flash, ecc. Se devo essere sincero il mio sbaglio più grande è sempre stato quello di non avere la pazienza di proggettare il sito su carta, prima di mettermi a smanettare con l'HTML!

Highrender
Hai fatto un'ottima scelta! Vedrai che non lo lascerai +! [;-)]
Passare ad un altro, ti sembrerà molto difficile!!!
Ad ogni modo, come per ogni software, un minimo di progettazione è necessaria, quindi anche un sito non scappa; se puoi, abituati a farlo, anche per quelli di poche pagine. Il tempo che "perderai" nella progettazione lo guadagnerai dopo, sia in fase di realizzazione, sia quando farai gli aggiornamenti (a me succede di dimenticare cosa ho fatto su un sito dopo una settimana! Ma basta riguardare gli schizzi sulla struttura e tutto quello che ho scritto che mi ritorna in mente!).

OT: Scherzando e ridendo ho superato i 100 post anch'io! Miiiiii!!! Non ci posso credere! Certo, non sono ai vostri livelli! Spero che siano stati almeno utili. [:-)]

keplero1

Bravissimo! Per festeggiare ti ho calcolato il tuo indice p/g: 1.0947! Ti poni dopo cannigo, karl, me, fireball, goblyn, e vecchio per partecipazione al forum! Fra un mese, quando spero di fare di nuovo "le solite statistiche" calcolerò pure il tuo VAR (vedi qui).

Highrender
Grazie mille per avermi calcolato il p/g!

OT:
Scusate se approfitto! [;-)]...ma forse potrebbe interessare a qualcuno quello che sto per riportare, dato che ne avevo accennato in un topic riguardo alla rsitrutturazione del sito.
keplero, non eri tu interessato ai CMS come Phpnuke, etc.?
Se sì, ultimamente, quasi per caso, visto che cercavo un sistema di carrello elettronico da integrare in Dreamweaver, mi sono imbattuto in un sistema CMS opensource, che è disponibile gratuitamente in versione ridotta a questo link:

http://www.interakt.ro/products/KompleteLite/

Admin, se puoi, dai un'occhiata; non richiede conoscenze tecniche approfondite per usarlo, solo nell'installazione richiede qualche conoscenza, visto che si basa su un web server (Apache e IIS), PHP e MySQL. Se ho un pò di tempo lo provo sul mio spazio web.

keplero1

Ma cerchi un sistema per gestione sito, statistiche e roba del genere? Se è questo, credo che di opensource ce ne siano tanti, sopratutto quelli che necessitano di database MySQL.

Highrender
Ne ho provati diversi, di solito di tipo opensource, tutti molto validi, ma questo te lo volevo segnalare visto che era basato oltre che su MySQL e PHP, su una piattaforma applicativa che usa Java (avendo letto del tuo interesse su quel linguaggio).

keplero1

Continui a sopravvalutarmi! Comunque i problemi alla fine sono di Admin...

Highrender
E' vero! Admin mi odierà e poi non vuole abbandonare ASP! ;-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.