Ecdl; è vero che non serve a niente?

mathx
Per voi informatici l'ecdl (patente europea per computer) vi farà ridere, ma vorrei sapere fino a che punto.
Non vale proprio niente oppure ha qualche utilità per il mondo dello studio o del lavoro?
So anche che mal sopportate questo certificato.

Risposte
dzcosimo
è inutile se intendi fare un lavoro che c'entra anche lontanamente con l'informatica(N.B.: informatica non computer)
dalla matematica all'ingegneria ecc

infatti quello che si deve chiarire è che l'ecdl è la patente europea per il computer non di informatica
quindi certifica che sai usare il computer non che hai nozioni di matematica
è un po' la differenza che c'è fra la patente di guida dell'automobile ed un corso da meccanico o addirittura da ingegnere meccanico

quindi niente contro l'ecdl
molto contro chi(anche in ambito universitario) fa passare l'ecdl come un esame di informatica

apatriarca
Io l'avevo preso alle superiori. Non l'ho mai usato. So che potrebbe però servire per prendere qualche credito in università umanistiche. In quelle scientifiche il suo valore è praticamente nullo e penso che questo valga anche per trovare il lavoro nel campo. Può servire per lavori da impiegato però forse, anche se normalmente è sufficiente scrivere di sapere usare Office nel CV. E in effetti normalmente ti credono. Dopotutto non uso nessun programma di Office da almeno 3-4 anni, per cui anche avendo l'ECDL non è che ricordi proprio tutto delle cose più avanzate e le basi le conoscono tutti.

EDIT: so che nell'ECDL non testano solo i programmi di Office, ma si tratta della cosa più importante. Il resto è uso del computer base e internet.

giozh
l'ecdl, a mio avviso, è solo un corso per persone attempate che vogliono iniziare a capirci bene di pc, perchè le cose che vengono insegnate a quel corso uno se le puo imparare accendendo un pc, e "giocando" con i vari office. etc etc.
informatica è tutt'altra cosa

apatriarca
@giozh: L'ECDL non è un corso, ma una certificazione. Puoi dare l'esame anche senza seguire lezioni. È un po' come il PET per l'inglese, solo un po' meno utile.

mathx
"giozh":
l'ecdl, a mio avviso, è solo un corso per persone attempate che vogliono iniziare a capirci bene di pc, perchè le cose che vengono insegnate a quel corso uno se le puo imparare accendendo un pc, e "giocando" con i vari office. etc etc.
informatica è tutt'altra cosa


E' vero ciò che dici, però sul un libro, che mira a farti prendere l'ECDL, ho visto spiegato l'algoritmo, i diagrammi a blocchi, i linguaggi informatici e di programmazione, naturalmente tutto in modo basilare però neanche troppo.

giozh
"mathx":
[quote="giozh"]l'ecdl, a mio avviso, è solo un corso per persone attempate che vogliono iniziare a capirci bene di pc, perchè le cose che vengono insegnate a quel corso uno se le puo imparare accendendo un pc, e "giocando" con i vari office. etc etc.
informatica è tutt'altra cosa


E' vero ciò che dici, però sul un libro, che mira a farti prendere l'ECDL, ho visto spiegato l'algoritmo, i diagrammi a blocchi, i linguaggi informatici e di programmazione, naturalmente tutto in modo basilare però neanche troppo.[/quote]
ora non so che libro hai letto, ma quello dove ho "studiato" io quando la feci (libro "ufficiale" per l'ecdl) e da quello che ricordo non c'era nulla a riguardo. al massimo, se ci fosse stato scritto qualcosa, ti spiegavano cos'è un algoritmo generico, a cosa serve il diagramma a blocchi (strettamente legato all'algoritmo) e cos'è un linguaggio di programmazione. sono cose che ti dicono a grandi linee, un pò come se tu quando vai a scuola guida non sai cos'è il motore o una ruota e a cosa servono, di certo non entrano nei particolari, ma si limiteranno a dire che il motore "fa muovere la macchina" e le ruore girano se no la macchina non si muove...

niere
Ho trovato lavoro (pochi mesi) proprio grazie all'ECDL (al Comune).

giozh
"esmeralda881":
Ho trovato lavoro (pochi mesi) proprio grazie all'ECDL (al Comune).

non credo che al comune (un comune qualsiasi) abbiano la nozione di informatica. diciamo che ora richiedono l'ecdl per restringere un pò di piu il campo di scelta dei possibili candidati. esiste gente che pur non avendo l'ecdl ne sa molto di piu di office di chi ce l'ha.

apatriarca
@ giozh: Come è già stato ripetuto più volte, l'ECDL NON è una certificazione di informatica, ma dell'uso del computer. Sarebbe come confondere l'esame di scuola guida con un esame di meccanica, sono cose diverse che hanno poco a che fare uno con l'altra. Dalla home page dell'ECDL:
La European Computer Driving Licence (ECDL) – Patente Europea del Computer – attesta la capacità di usare il personal computer a diversi livelli di approfondimento e di specializzazione.

Non mi sembra che ci sia mai stata confusione a riguardo. Può darsi che ci siano persone che sanno usare i programmi Office meglio di gente che si è preso la certificazione, ma ci sono anche persone che sanno guidare molto bene e non hanno la patente di guida. Chiunque può scrivere di sapere usare i programmi Office sul proprio CV, e molto probabilmente è vero, ma la certificazione ti fornisce una maggiore "credibilità". Non sei insomma solo tu ad affermare di saperlo usare. Non la trovo comunque una certificazione utilissima, l'ECDL non è poi fondamentale normalmente per essere assunti e non credo ci siano posti in cui venga richiesta come requisito (ma non ho mai fatto una vera e propria ricerca a riguardo).

niere
"giozh":
[quote="esmeralda881"]Ho trovato lavoro (pochi mesi) proprio grazie all'ECDL (al Comune).

non credo che al comune (un comune qualsiasi) abbiano la nozione di informatica. diciamo che ora richiedono l'ecdl per restringere un pò di piu il campo di scelta dei possibili candidati. esiste gente che pur non avendo l'ecdl ne sa molto di piu di office di chi ce l'ha.[/quote]

Era appunto per un concorso come impiegata, in cui bisogna saper accendere il PC, creare lettere, tabelle, verbali ecc (quindi Office), posta elettronica, Internet, avere un minimo di base sull'uso del computer, es. su come si crea una cartella :-D ecc (niente programmazione, niente robe complicate di informatica ecc).
Nella domanda mathx chiedeva se per lavoro (quale a proposito? come informatico?) valeva qualcosa. Per un posto di lavoro come tecnico informatico o cose così ovviamente chiedono almeno la laurea in informatica oppure un diploma tecnico informatico e possono aiutare anche quelle attestazioni sui linguaggi di programmazione, l'ECDL credo che non la prendano nemmeno in considerazione. Invece l'ECDL è un aiuto in più per i concorsi pubblici come impiegato (danno qualche punto in più mi sembra) e nel privato per certificare che il pc lo sai "usare", o almeno le basi, tanto per fare l'impiegato non è che ci vuole chissà che conoscenza informatica.
Se poi non ho capito la domanda, chiedo scusa.

mathx
"esmeralda881":
[quote="giozh"][quote="esmeralda881"]Ho trovato lavoro (pochi mesi) proprio grazie all'ECDL (al Comune).

non credo che al comune (un comune qualsiasi) abbiano la nozione di informatica. diciamo che ora richiedono l'ecdl per restringere un pò di piu il campo di scelta dei possibili candidati. esiste gente che pur non avendo l'ecdl ne sa molto di piu di office di chi ce l'ha.[/quote]

Era appunto per un concorso come impiegata, in cui bisogna saper accendere il PC, creare lettere, tabelle, verbali ecc (quindi Office), posta elettronica, Internet, avere un minimo di base sull'uso del computer, es. su come si crea una cartella :-D ecc (niente programmazione, niente robe complicate di informatica ecc).
Nella domanda mathx chiedeva se per lavoro (quale a proposito? come informatico?) valeva qualcosa. Per un posto di lavoro come tecnico informatico o cose così ovviamente chiedono almeno la laurea in informatica oppure un diploma tecnico informatico e possono aiutare anche quelle attestazioni sui linguaggi di programmazione, l'ECDL credo che non la prendano nemmeno in considerazione. Invece l'ECDL è un aiuto in più per i concorsi pubblici come impiegato (danno qualche punto in più mi sembra) e nel privato per certificare che il pc lo sai "usare", o almeno le basi, tanto per fare l'impiegato non è che ci vuole chissà che conoscenza informatica.
Se poi non ho capito la domanda, chiedo scusa.[/quote]

La mia domanda, infatti come hai presupposto tu, era riferita al un lavoro generico, qualsiasi lavoro insomma in cui l'ECDL aiuterebbe a trovare lavoro o ad aggiornarsi in qualsiasi mestiere.
E' logico che le competenze di un diplomato informatico e, molto di più, di un laureato devono andare al di là dell'ECDL.
Mi domando, per la questione del percorso di studio invece, se l'ECDL potesse servire in ambiti non legati all'informatica.

giozh
ora utilità o meno, comunque è una cosa in piu(rimango comunque dell'idea che non serve a niente)!

dzcosimo
ma non è servire o non servire

è una certificazione
punto
non ti insegna nulla, non è un corso
certifica che sai usare office ecc
come tutte le certificazioni non è detto poi che chi ce l'ha sa fare meglio la cosa certificata di chi non ce l'ha

l'unico fraintendimento che crea tutto questo astio verso l'ecdl è che è chiamata spesso patente di informatica mentre è per sua definizione patente di uso del computer
che chi ha l'ecdl sia cosciente di sapere usare un poco il computer e di aver certificata la sua capacità con un documento a validità europea

in realtà purtroppo in ambito universitario mi capita spesso di vedere un esame del tipo:
informatica(4 CFU):primi 5 moduli ecdl
o simili
e questo no a scienze del turismo dove potrebbe avere il suo significato(soprassedendo sul numero sproporzionato di crediti attribuiti) ma a corsi come medicina e chimica
sono queste le cose che fanno si che molti amanti e studenti di informatica disprezzino l'ecdl fine

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.