Due problemi facili

xXStephXx
1)Quante consonanti ci sono nel testo: “Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro
d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe dei
suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch'ora si rompono ed ora s'intrecciano
a sommo di minuscole biche. Osserrvare tra frondi il palpitare lontano di scaglie di mare
mentre si levano tremuli scricchi di cicale dai calvi picchi. E andando nel sole che abbaglia
sentire con triste meraviglia com'è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una
muraglia che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.”?

2)
Quante sono le vocali che non confinano né con la r , né con la s nel seguente testo:
“L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno Dà bei vermigli fiori Nel
muto orto solingo Rinverdì tutto or ora, E giugno lo ristora Di luce e di calor. Tu fior de la
mia pianta Percossa e inaridita, Tu de l'inutil vita Estremo unico fior, Sei ne la terra fredda,
Sei ne la terra negra; Né il sol piú ti rallegra Né ti risveglia amor.”? (I segni di
punteggiatura vanno considerati come lo spazio, quindi in 'r', r confina con i due apostrofi)

---
sono facili ma eseguendo algoritmi diversi ottengo risultati diversi e la cosa mi tormenta xD

Risposte
vict85
Che algoritmi usi? Così non possiamo aiutarti molto. Oppure vuoi solo sapere la risposta alla domanda?


P.S: se vuoi la risposta alla domanda non penso che riceverai facilmente risposta.

Sk_Anonymous
Se vuoi un aiuto maggiore, conviene indicare anche il linguaggio di programmazione.

xXStephXx
Bè, di certo non ho postato questi due problemi perchè voglio che mi facciano i compiti per casa 8-). Solo che ho organizzato un mini-challenge su un forum dove sono moderatore e dovevo preparare anche le soluzioni, ho eseguito diversi algoritmi ma ottenevo risultati diversi :twisted: Alla fine era questione di accenti..
Comunque le soluzioni giuste dovrebbero essere 254 ed 89. Se volete qua http://www.youblisher.com/p/166579-UG-Challenge-001/ c'è il testo integrale... Vabbè i quesiti saranno certamente banali per voi xD

Mrhaha
Ma per rispondere alla domanda dobbiamo costruire un programma o dobbiamo contare consonante per consonante? :-D

claudiocarcaci
Basta usare un parser LL
;)

xXStephXx
Bè, alcuni problemi matematici si risolvono con la formula di Gauss o con la somma dei quadrati, per altri dovrebbe servire la scrittura di un programma. L'importante era trovare la risposta numerica.

Mrhaha
Ah,ecco! Grazie! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.