Domande sulla CPU...
1 Quando si avvia un computer qual è il primo dispositivo ad attivarsi? la CPU oppure la ROM? c'è, come funziona? io accendo il computer, la prima informazione ad essere letta è il BIOS che si trova nella ROM... quindi mi chiedo: è direttamente la CPU a leggere questa informazione, oppure è la ROM a comunicare alla CPU che deve leggere tale informazione?
2 E' la CPU a convertire gli impulsi elettrici in un linguaggio a noi comprensibile? se si, come fa a convertirli?
tipo so che per convenzione si usa il sistema binario formato da 0 e 1, dove 0 significa che è spento (quasi 0 volt), invece 1 è acceso (5 volt), adesso, per fare un esempio a me comprensibile, facciamo finta che la lettera "A" equivalga a "0011", a questo punto quando io premo il tasto "A" sulla tastiera, il codice "0011" dov'è salvato e da chi viene letto? è salvato nella ROM e poi viene letto dalla CPU? Cioè quando premo il tasto "A" la ROM invia "0011" alla CPU tramite quattro canali, due spenti e due accesi (totale 10volt), poi come fa la CPU a convertire tale segnale nella lettera "A"?
Lo so... forse ho scritto cose imperdonabili, ma dalle informazioni su internet non è che ci capisco molto
C'è qualcuno che può aiutarmi?
2 E' la CPU a convertire gli impulsi elettrici in un linguaggio a noi comprensibile? se si, come fa a convertirli?
tipo so che per convenzione si usa il sistema binario formato da 0 e 1, dove 0 significa che è spento (quasi 0 volt), invece 1 è acceso (5 volt), adesso, per fare un esempio a me comprensibile, facciamo finta che la lettera "A" equivalga a "0011", a questo punto quando io premo il tasto "A" sulla tastiera, il codice "0011" dov'è salvato e da chi viene letto? è salvato nella ROM e poi viene letto dalla CPU? Cioè quando premo il tasto "A" la ROM invia "0011" alla CPU tramite quattro canali, due spenti e due accesi (totale 10volt), poi come fa la CPU a convertire tale segnale nella lettera "A"?
Lo so... forse ho scritto cose imperdonabili, ma dalle informazioni su internet non è che ci capisco molto

C'è qualcuno che può aiutarmi?
Risposte
La ROM non può comunicare niente a nessuno, dato che è solo un contenitore di dati. Comunque non credo che sia questo il posto più adatto a farsi spiegare l'ABC di come funziona un calcolatore

esiste un'intero corso universitario chiamato "Calcolatori Elettronici" che spiega questo basandosi su almeno altri 2 esami di elettrotecnica-elettronica.
Riassumerlo in un solo post è alquanto difficile.
Se cerchi in rete troverai sicuramente qualche slide
Riassumerlo in un solo post è alquanto difficile.
Se cerchi in rete troverai sicuramente qualche slide
Va bene, grazie!
solo una cosa:
se tu premi il tasto A, se hai una connessione in serie vedrai passare un segnale basso per due intervalli di tempo e uno alto per altri due
__ __/-- --
tipo questo.
se hai una connessione in serie avrai 4 fili in cui i primi 2 avranno 0 volt e gli ultimi 2 avranno 5 volt.
comunque lo trovi nel corso di calcolatori elettronici sotto "gestione periferiche"
se tu premi il tasto A, se hai una connessione in serie vedrai passare un segnale basso per due intervalli di tempo e uno alto per altri due
__ __/-- --
tipo questo.
se hai una connessione in serie avrai 4 fili in cui i primi 2 avranno 0 volt e gli ultimi 2 avranno 5 volt.
comunque lo trovi nel corso di calcolatori elettronici sotto "gestione periferiche"