Consiglio Progetto Sistemi informativi

hamming_burst
Salve,
vorrei avere un vostro consiglio o un qualche spunto su cui riflettere, su un progetto che dovrei fare per un corso universitario.
Il corso è di Sistemi Informativi (in alcune università è chiamato Basi di Dati 2), che tratta XML, OLAP, Data Warhouse, in pratica la gestione dei dati nel Web.
Gli argomeni che questo progetto può trattare ci concetrano su uno di questi (o un misto):

- XML/XPath
- OLAP
- Data Mining
- Data Integration
- Search Engines

Io sto ancora valutando e finendo di studiare questi argomenti, perciò ora è solo una valutazione su che argomento concentrarmi.
Voi avreste qualche argomento interessante da poter sfruttare per un piccolo progetto.

Rimango generale sul "come fare" il progetto, per valutare solo "cosa fare" al momento.

Ringrazio :-)

Risposte
apatriarca
:roll: Ma ha dato qualche indicazione aggiuntiva oltre al "deve avere a che fare con il corso"? Quasi qualsiasi progetto che abbia a che fare con il web tocca in qualche modo almeno uno di quegli aspetti. Ho l'impressione che ti stia in pratica chiedendo di "inventarti" un progetto web 2.0. Ho frainteso?

Devo ammettere che se dovessi fare un progetto del genere, partirei dal "come". Non tanto perché ritenga che sia la strategia migliore per affrontare questo tipo di progetti, ma perché è a volte difficile scegliere cosa fare quando si ha troppa scelta. E poi perché è da un po' di tempo che vorrei provare Erlang e un progetto del genere mi sembrerebbe adatto :-D . O forse, visti i miei interessi informatici, mi butterei sulla visualizzazione delle informazioni raccolte (cioè sul problema di visualizzare nel modo migliore tanti dati provenienti da diverse fonti). Forse mi butterei su entrambe le cose insieme, dividendo il problema tra la raccolta e integrazioni delle fonti (in Erlang) e la sua visualizzazione (usando forse Flash o WebGL o ... ). Ma forse finirebbe per essere troppo vasto e irrealizzabile...

hamming_burst
"apatriarca":
:roll: Ma ha dato qualche indicazione aggiuntiva oltre al "deve avere a che fare con il corso"? Quasi qualsiasi progetto che abbia a che fare con il web tocca in qualche modo almeno uno di quegli aspetti. Ho l'impressione che ti stia in pratica chiedendo di "inventarti" un progetto web 2.0. Ho frainteso?

ti ringrazio.
No, non hai frainteso. La consegna del progetto è: "proporre uno scenario".
Poi dirà il docente se va bene, poi bisogna ampliarlo se necessario.

mi butterei sulla visualizzazione delle informazioni raccolte (cioè sul problema di visualizzare nel modo migliore tanti dati provenienti da diverse fonti). Forse mi butterei su entrambe le cose insieme, dividendo il problema tra la raccolta e integrazioni delle fonti (in Erlang) e la sua visualizzazione (usando forse Flash o WebGL o ... ). Ma forse finirebbe per essere troppo vasto e irrealizzabile...


è un'idea non troppo banale e interessante. L'integrazione (l'aggregazione) dei dati è molto studiato; tipo sarebbe da avere uni DW e fare un'analisi con qualche algoritmo di DataManing.
E qua il "come" è preponderante, sarebbe da avere un DB, e tante cose.

Comunque ancora penso ad uno scenario da proporre, intanto grazie :-)

PS: per progetti vasti ed irrealizzabili ne ho esperienza pure io :D Per un altro corso scrissi un Database Relazionale (DBMS) molto semplice e base, ma funzionante. E' stato molto istruttivo ma massacrante da un punto di vista fisico e mentale :-D per questo eviterei, cose troppo difficil, punterei su cose interessanti ma semplici da un punto di vista di progettazione.
Erlang, non lo conoscevo, sembra un meta-linguaggio concorrente, interessante...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.