[CONSIGLIO]: Esperti di programmazione
Salve ragazzi, non so se questa sia la categoria giusta, ma ci provo ugualmente. Mi servirebbe un consiglio: sono un 20enne (a giugno 21) diplomato come perito informatico con una votazione molto alta; sono indeciso se proseguire all'università con una laurea in informatica o buttarmi in altri settori. La programmazione alle superiori non faceva per me, terzo e quarto anno non ho preso una sufficienza in pagella in informatica; algoritmi e codifiche erano un calvario (proprio per questo sarei voluto passare a meccanica). Al contrario, al quinto (forse perchè cambiò il prof) iniziammo a fare database e networking e mi piacquero tantissimo, insieme ad elettronica e telecomunicazioni Ora, con una laurea in informatica sarei praticamente un programmatore a tutti gli effetti; mi conviene continuare su questa strada o magari puntare su ing. elettronica/tlc integrando magari con qualche certificazione CISCO? Non vorrei fare una scelta sbagliata data la mia età..
Risposte
Io ti consiglierei una laurea in ingegneria informatica o comunque della classe di ingegneria dell'informazione. Informatica è più teorica come impostazione (quindi più argomenti simili a quelli che non ti sono piaciuti), mentre in ingegneria informatica/elettronica/telecomunicazioni.. vedi anche un po' di elettronica e argomenti collegati. La principale differenza tra i vari corsi ingegneristici proposti sta nella diversa importanza data ai vari settori. Un ingegnere elettronico vedrà più elettronica, mentre un ingegnere informatica più programmazione. Non sono ad esempio sicuro che ci siano esami di reti o database in ingegneria elettronica, ma sono abbastanza sicuro ci siano in ingegneria informatica. Ma comunque ci sono pur sempre gli esami a scelta.
Non ci sono comunque scelte sbagliate. Ci sono solo scelte. C'è sempre tempo per cambiare idea e sei tutt'altro che vecchio. Ci sono persone che decidono di cambiare tutto della loro vita a 30-40 anni. Hai solo perso un paio di anni per ora (cosa abbastanza comune in Italia). In linea di massima, tutte le strade da te scelte possono portarti al tuo obiettivo attuale di lavorare nel settore che ti interessa. In effetti potresti lavorarci anche solo con il tuo diploma di perito facendo semplicemente qualche corso professionale. Sei libero di scegliere qualsiasi cosa e sinceramente credo dovresti più che altro seguire la strada che ti sembra possa interessarti maggiormente. Guarda gli insegnamenti per ogni corso di laurea che ti interessa e cerca di capire quale di quei corsi vuoi fare.
Non ci sono comunque scelte sbagliate. Ci sono solo scelte. C'è sempre tempo per cambiare idea e sei tutt'altro che vecchio. Ci sono persone che decidono di cambiare tutto della loro vita a 30-40 anni. Hai solo perso un paio di anni per ora (cosa abbastanza comune in Italia). In linea di massima, tutte le strade da te scelte possono portarti al tuo obiettivo attuale di lavorare nel settore che ti interessa. In effetti potresti lavorarci anche solo con il tuo diploma di perito facendo semplicemente qualche corso professionale. Sei libero di scegliere qualsiasi cosa e sinceramente credo dovresti più che altro seguire la strada che ti sembra possa interessarti maggiormente. Guarda gli insegnamenti per ogni corso di laurea che ti interessa e cerca di capire quale di quei corsi vuoi fare.