Complementi diminuiti:Come si fa?
Ciao a tutti
non riesco a capire la rappresentazioni di numeri negativi:
se ho 4 bit e voglio rappresentare per esempio -1
perchè viene 1110?
questo non fa= -8+6+4=-2?
non riesco a capire la rappresentazioni di numeri negativi:
se ho 4 bit e voglio rappresentare per esempio -1
perchè viene 1110?
questo non fa= -8+6+4=-2?
Risposte
La rappresentazione di $-1$ in complemento a due è 1111.
cosa è il complemento a 2?
http://www.grid.unina.it/Didattica/FI/E ... pNumx6.pdf
io mi riferisco a quello di pag 4
e viene 1110, ma non capisco perchè
http://www.grid.unina.it/Didattica/FI/E ... pNumx6.pdf
io mi riferisco a quello di pag 4
e viene 1110, ma non capisco perchè
Come fa a venirti 1110? Che procedimento segui?
anche io lo vorrei capire
hai visto la tabella?
hai visto la tabella?
Non ho visto la tabella, ma per rappresentare -1 in complemento su 4 bit, ti basta rappresentare 1 su 4 bit
0001
complementare bit a bit
1110
e aggiungere uno
1111
0001
complementare bit a bit
1110
e aggiungere uno
1111
si secondo la rappresentazioni in complementi alla base -1 è 1111 (poichè -8+4+2+1)
ma in complementi diminuiti non so perchè faccia 1110
ma in complementi diminuiti non so perchè faccia 1110
Ho visto la tabella; non conoscevo la rappresentazione in complementi diminuiti, ma a quanto pare è definita come la codifica in complementi alla base meno uno, quindi 1111 - 1 = 1110, o ho capito male?
io non lo so, però se ti trovi con gli altri numeri (-2 -3 -4 -5 -6)allora rivedo il tutto per capire meglio
si secondo me è così.
è giusto il tuo ragionamento
grazie mille
buona domenica
è giusto il tuo ragionamento
grazie mille
buona domenica