Codifica di soluzioni intere e reali

tommy_2222
Non ho capito bene come funziona la codifica di soluzioni intere e reali che trovo alle pagine 19 e seguenti di questo pdf che metto in allegato.

Inoltre cosa si intende per taglio e scalatura?

Risposte
Luca9712
"tommy_2222":
cosa si intende per taglio e scalatura?

[ot]detta cosi sembra che stiamo dal parrucchiere :-D[/ot]

Non so se aiutarti (probabilmente no) però se c'è qualche utente ben intenzionato, il fatto di dover scaricare un file sul proprio pc, ricercare la pagina, etc. etc. può far si che, non dico che non ti risponderà più, magari dia la precedenza ad altri forumisti. Per cui mi permetto ti consigliarti di cercare di postare diversamente le tue domande ;-) .

In bocca al lupo.


Edit. : [ot]Non so se aiutarti = Non so se sono in grado di aiutarti. Tablet :?[/ot]

Zero87
"tommy_2222":
Inoltre cosa si intende per taglio e scalatura?

Non ne ho la più pallida idea - quindi potresti dire "allora che rispondi a fare?" :-D - tuttavia, nei dintorni di quelle slides da te citate ho visto concetti come "fitness" e altre cose (soluzioni intere ad es.) che ho visto nel corso di ottimizzazione combinatoria (sono fortunato che sto a stomaco vuoto... gusti personali rispetto a quelle materie là), quindi se è qualcosa del genere puoi chiedere ad un moderatore di farti spostare la discussione là in modo che ricevi risposte da utenti che ne sanno di quella roba là!

Ovviamente questo devi dirlo tu: la mia impressione è che non sia inerente all'analisi, però smentiscimi se sbaglio.

Un'ultima cosa
"Luca97":
però se c'è qualche utente ben intenzionato, il fatto di dover scaricare un file sul proprio pc, ricercare la pagina, etc. etc. può far si che, non dico che non ti risponderà più, magari dia la precedenza ad altri forumisti. Per cui mi permetto ti consigliarti di cercare di postare diversamente le tue domande ;-) .

quoto. Inoltre aggiungo di non postare il .rar, ma direttamente il .pdf per due motivi
- gli archivi sono uno dei modi più semplici per diffondere virus (molti hanno windows, che si infetta solo a guardarlo, quindi magari qualcuno evita proprio di aprire il tuo allegato per questo!)
- non è detto che tutti abbiano un programma per aprire i .rar dato che la maggior parte di questi è a pagamento; io ho il 7zip che apre tutto, è gratuito e lo consiglio a chiunque per vari motivi.

tommy_2222
D'accordo, allora chiedo a un moderatore di spostarlo nella sezione giusta se questa non lo è.
(ho provato a mettere il pdf ma non lo caricava)

modifica: dove si trova il corso da te citato?

Zero87
"tommy_2222":
D'accordo, allora chiedo a un moderatore di spostarlo nella sezione giusta se questa non lo è.

Io t'ho detto "secondo me non lo è", invitandoti a darmi una conferma o una smentita. ;-)

"tommy_2222":
modifica: dove si trova il corso da te citato?

Se intendi "ottimizzazione combinatoria", da me faceva parte di matematica per le applicazioni III ed è della "branca" della ricerca operativa.

apatriarca
In informatica va bene.. Andando avanti nelle slide alcuni termini vengono un po' chiariti meglio. Immagino (spero) che a lezione siano stati spiegati più nel dettaglio. Andando avanti si vede in azione la procedura di taglio. Si tratta principalmente di estrarre delle sottostringhe dalla stringa di partenza e di sostituirle con altre (generandole ad esempio a caso o scambiando sottostringhe di individui diversi della popolazione). La scalatura compare invece solo in quella slide e non mi è chiara. Immagino possa essere forse questo ma non so molto sugli algoritmi genetici.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.