Chiedo consiglio...devo cambiare antivirus...entro oggi!
Ciao ragazzi!
Oggi mi scade il "Norton Antivirus" dunque vorrei da voi qualche consiglio su quale protezione installare sul mio amato pc;*
personalmente sarei propenso ad utilizzare Avast in quanto ne ho sentito parlare bene e probabilmente potrei usufruire della versione Pro (precisamente Avast Pro 4.6 o forse anche la 4.7).
Ho sentito dire che anche Kaspersky è un buon antivirus...ne sapete qualcosa?
Ad ogni modo qualcuno di voi ha avuto a che fare con questi? Come vi trovate?
La mia preoccupazione maggiore è che cambiando antivirus non entri in conflitto con 2 programmi assolutamente essenziali per il mio pc:
1)Sygate Personal Firewall Pro
2)Spyware Doctor
Del primo non posso proprio fare a meno in quanto mi blocca un file che ricevo da un pò di tempo a questa parte (Generic Host Process 32):
se permettessi al suddetto file di entrare, non potrei più navigare.
Al secondo potrei anche rinunciare, ma non vorrei perchè mi pare un buon anti-spyware...
Detto questo aspetto i vostri consigli (dovrò leggerli entro oggi ovviamente
)...vi ripeto io vorrei utilizzare Avast Pro...a proposito! Che differenza ha con le altre versioni che mi pare siano gratuite? Oltre a fare la scansione in modo più veloce, ha altri requisiti in più? mbòòò
fatemi sapere con quale antivirus difendete il vostro computer e cosa fareste al posto mio.
Vi ringrazio anticipatamente.
By Alien
*Questa frase per Superpunk potrebbe essere una contraddizione logica:
"una persona che ama il proprio pc non può aver installato il Norton Antivirus"
scherzo...ciao!

Oggi mi scade il "Norton Antivirus" dunque vorrei da voi qualche consiglio su quale protezione installare sul mio amato pc;*
personalmente sarei propenso ad utilizzare Avast in quanto ne ho sentito parlare bene e probabilmente potrei usufruire della versione Pro (precisamente Avast Pro 4.6 o forse anche la 4.7).
Ho sentito dire che anche Kaspersky è un buon antivirus...ne sapete qualcosa?
Ad ogni modo qualcuno di voi ha avuto a che fare con questi? Come vi trovate?
La mia preoccupazione maggiore è che cambiando antivirus non entri in conflitto con 2 programmi assolutamente essenziali per il mio pc:
1)Sygate Personal Firewall Pro
2)Spyware Doctor
Del primo non posso proprio fare a meno in quanto mi blocca un file che ricevo da un pò di tempo a questa parte (Generic Host Process 32):
se permettessi al suddetto file di entrare, non potrei più navigare.
Al secondo potrei anche rinunciare, ma non vorrei perchè mi pare un buon anti-spyware...
Detto questo aspetto i vostri consigli (dovrò leggerli entro oggi ovviamente


Vi ringrazio anticipatamente.
By Alien

*Questa frase per Superpunk potrebbe essere una contraddizione logica:
"una persona che ama il proprio pc non può aver installato il Norton Antivirus"


Risposte
io al posto tuo userei AVG 7.1 xk a mio parere è meglio di Avast.....
nn mi sembra che vada in conflitto cn gli antispyware indicati da te.....[/quote]
nn mi sembra che vada in conflitto cn gli antispyware indicati da te.....[/quote]
E cosa ne pensate di avast! (quello free) come antivirus? Fa proprio schifo?
personalmente nn mi sono trovata bene.....
impostato come si deve mi faceva entrare sempre virus.....
impostato come si deve mi faceva entrare sempre virus.....

@ Fireball: hai Avast free? Tu ti trovi bene? Sai per caso quali differenze ci siano con la versione Pro?
@ Goldengirl: hai detto qualcosa che mi fa fare un passo indietro rispetto alla scelta di Avast...come ti liberavi dei virus se entravano senza problemi? AVG 7.1 è free?
Grazie ad entrambi
@ Goldengirl: hai detto qualcosa che mi fa fare un passo indietro rispetto alla scelta di Avast...come ti liberavi dei virus se entravano senza problemi? AVG 7.1 è free?
Grazie ad entrambi

"Alien":
@ Goldengirl: hai detto qualcosa che mi fa fare un passo indietro rispetto alla scelta di Avast...come ti liberavi dei virus se entravano senza problemi? AVG 7.1 è free?
ho installato AVG & ho fatto una scansione del pc. ci ha pensato AVG stesso a liberarmi da quei virus....
per sicurezza ho eseguito una scansione con panda..... che mi ha confermato che il lavoro fatto da AVG è stato ottimo....
ovvero nn ha trovato virus....
si AVG lo puoi scaricare gratuitamente da internet.... è in inglese ed è più leggero di Norton

Oltre ad AVG hai anche Panda come antivirus? Forse mi sbaglio ma avendone due, non è che si possono creare dei conflitti tra loro? Scusa se ti riempio di domande...
la scansione l'ho fatta dal sito di panda... 
quindi il problema nn me lo sono creato proprio.....

quindi il problema nn me lo sono creato proprio.....
Ahhh ecco...le scansioni gratuite a disposizione di tutti...giusto? Furbona
eheh non ci avevo proprio pensato! Ad ogni modo pensi che una versione Pro di Avast sia migliore di qualsiasi free?

nn saprei... in generale dovrebbe essere meglio la versione pro rispetto a quella free, ma dopo 3 mesi devi comprare il cd originale di Avast....
cmq visto che sei tanto affezionato ad avast installati sia Avast che AVG... nn vanno in conflitto..... ciao
cmq visto che sei tanto affezionato ad avast installati sia Avast che AVG... nn vanno in conflitto..... ciao
Diciamo che non sono affezionato...più che altro è che forse stasera mi portano la versione Pro e quindi installerò quella almeno momentaneamente...di sicuro se avessi avuto a disposizione solo le versioni free avrei optato per AVG, soprattutto dopo quanto hai detto
...poi chissà magari mi procuro pure una versione di AVG Pro eheh
(sempre che esista)
Grazie per i consigli sei stata preziosa


Grazie per i consigli sei stata preziosa

Io non me ne intendo di antivirus (su linux queste cose sono poco diffuse), ma ho sentito parlare molto bene pure di antivir...
Io sto usando un antivirus della computer associates...e trust si kiama e non è male..... ma ora ho installato anke Vir-IT.... è in prova per ora 30 giorni, ma direi di acquistarlo perchè sto vedendo che è molto valido..... non gli scappa niente... virus e spyware soprattutto, anke durante il download.... tutto quello che è sospetto lo invia per mail ad analizzare, altrimenti lo rimuove lui se trova che è infetto.... e finora non avevo mai visto niente di cosi ottimo, soprattutto per spyware che alle volte sono addirittura peggio dei virus...ne so qualcosa io!!!
Ciao,
se te la senti di spendere una quantina di euri
prendi nod32, sul loro sito mi sembra di capire che la Microsoft testa i propri Software proprio con NOD32. Di certo posso dirti che è molto veloce, snello e, soprattutto non stressa quando scade la licenza rallentando la macchina con inutili processi di autoupdate.
Quanto a protezione intercetta tutto, o quasi, inoltre se hai la macchina "sfondata" riesci quasi sempre ad installarci sopra una versione e a ripulirla
P.S
Ottimo anche su Linux nel caso di soluzioni SMB - File server
Se invece vuoi eliminare per sempre i virus .... Passa a LINUX
se te la senti di spendere una quantina di euri

Quanto a protezione intercetta tutto, o quasi, inoltre se hai la macchina "sfondata" riesci quasi sempre ad installarci sopra una versione e a ripulirla

P.S
Ottimo anche su Linux nel caso di soluzioni SMB - File server
Se invece vuoi eliminare per sempre i virus .... Passa a LINUX
io ti consiglio antivir ke è free. Tra l'altro il Norton è pesante..
AVG sempre e solo AVG freeware e buono!!
e lo sò pure se ne hai parlato avg occupa poco spazio e inoltre controlla pure la posta elettronica

Grazie a tutti dei consigli! Alla fine ho seguito Goldengirl (sei stata molto convincente!
)...e finora mi sto trovando benissimo!
Sto notando anche le differenze con Norton...è molto più leggero!
So che Linux è un sistema operativo che sembra essere immune dai virus...ma (domanda da completo ignorante) è dovuto al fatto che è meno diffuso (anche se a dire la verità ne sento sempre più parlare)??
Cambiare il sistema operativo adesso mi sembra troppo presto per me (devo imparare ad usare ancora Windows
) però è una cosa a cui penso spesso (infatti ho da poco scaricato un corso su Linux per principianti...come dire...prima o poi...)
Grazie molte a tutti!

Sto notando anche le differenze con Norton...è molto più leggero!
So che Linux è un sistema operativo che sembra essere immune dai virus...ma (domanda da completo ignorante) è dovuto al fatto che è meno diffuso (anche se a dire la verità ne sento sempre più parlare)??
Cambiare il sistema operativo adesso mi sembra troppo presto per me (devo imparare ad usare ancora Windows

Grazie molte a tutti!