[C] Conversione da binario in base 10
La conversione dalla base 2 alla base 10, ad esempio di $101000011$ è $1 * 2^8 + 0 * 2^7 + 1 * 2^6 + 2 + 1 = 323$
Non avendo la calcolatrice a disposizione se ho numeri più complicati, c'è un altro metodo alternativo?
Non avendo la calcolatrice a disposizione se ho numeri più complicati, c'è un altro metodo alternativo?
Risposte
"Carmeluccio":
La conversione dalla base 2 alla base 10, ad esempio di $101000011$ è $1 * 2^8 + 0 * 2^7 + 1 * 2^6 + 2 + 1 = 323$
Non avendo la calcolatrice a disposizione se ho numeri più complicati, c'è un altro metodo alternativo?
Il metodo piu' semplice che io conosca e' questo. Il problema della calcolatrice, a meno che non ti dia numeri al di sopra del 1000 non dovrebbe essere troppo grave dato che sono potenze di due, anche conoscendo fino a 2^10 le altre si ricavano facilmente
ricordati che la potenza di$2^n =2*2*2....*2$con i 2 ripetuto n volte, se devi fare ad esempio un compito in classe in cui devi convertire molti numeri binari ti fai questo schemino
$2^0=1$
$2^1=2$
$2^2=4$
$2^3=8$
$2^4=16$
$2^5=32$
$2^6=64$
$2^7=128$
$2^8=256$
$2^9=512$
$2^10=1024$
poi ci sono 2048,4092,8184,...
come vedi incrementando l'esponente di 1 stai moltiplicando il risultato precedente per 2
per fare questa tabellina ci vogliono 2 minuti e, se non hai la calcolatrice e devi convertire molti numeri, ti aiuta molto, a meno che non provi a ricordarteli a memoria, non ci vuole molto e se te ne dimentichi uno basta calcolartelo a mente da quello precedente.
Dopo di che devi solo fare delle somme.
se ci pensi le potenze di 2 sono uguali a i tagli di memoria più usati, ram 1-2-4-8GB, iphone da 8-16-32-64 GB
gli altri 4 te li studi a memoria
$2^0=1$
$2^1=2$
$2^2=4$
$2^3=8$
$2^4=16$
$2^5=32$
$2^6=64$
$2^7=128$
$2^8=256$
$2^9=512$
$2^10=1024$
poi ci sono 2048,4092,8184,...
come vedi incrementando l'esponente di 1 stai moltiplicando il risultato precedente per 2
per fare questa tabellina ci vogliono 2 minuti e, se non hai la calcolatrice e devi convertire molti numeri, ti aiuta molto, a meno che non provi a ricordarteli a memoria, non ci vuole molto e se te ne dimentichi uno basta calcolartelo a mente da quello precedente.
Dopo di che devi solo fare delle somme.
se ci pensi le potenze di 2 sono uguali a i tagli di memoria più usati, ram 1-2-4-8GB, iphone da 8-16-32-64 GB
gli altri 4 te li studi a memoria

@insideworld grazie mille, non ci avevo assolutamente pensato, di nuovo grazie per il suggerimento
