C++

p4ngm4n
Qualcuno può suggerirmi delle dispense che possono essere utili al mio caso. vi posto il programma del mio esame (il linguaggio è il C++):

1- Nozioni di carattere introduttivo sui sistemi di calcolo: Cenni storici. Il modello di von Neumann. I registri di memoria. Caratteristiche delle unita’ di I/O, della Memoria Centrale, della Unita’ Centrale di Elaborazione. L’hardware e il software. I linguaggi formali. Software di base e software applicativo. Funzioni dei Sistemi Operativi. Modalita’ di interazione con l’elaboratore per la gestione di programmi.



2- Tipi e strutture di dati: Caratterizzazione delle informazioni. Definizione di un tipo: valori e operazioni consentite. Tipi ordinati. Tipi atomici e tipi strutturati. Tipi primitivi e tipi d’utente. I tipi di dati fondamentali del C++: tipi int, float, double, bool, char. Elementi di algebra booleana. Tecniche di rappresentazione dei dati nei registri di memoria: fixed point, floating point, complementi alla base. Codice ASCII. Modificatori di tipo. Tipi definiti per enumerazione. Typedef. Array e stringhe di caratteri. Strutture.



3- Strumenti e metodi per la progettazione dei programmi: Algoritmo e programma. Le fasi di analisi, progettazione e codifica. Sequenza statica e dinamica delle istruzioni. Stato di un insieme di informazioni nel corso dell’esecuzione di un programma. Metodi di progetto dei programmi. La programmazione strutturata. L’approccio top-down per raffinamenti successivi. Componenti di un programma: documentazione, dichiarazioni, istruzioni eseguibili. Le istruzioni di controllo del C++. Costrutti seriali, selettivi e ciclici: sintassi, semantica, esempi d’uso. Nesting di strutture. Modularita’ dei programmi. Sottoprogrammi: le funzioni. Modalita’ di scambio fra parametri formali ed effettivi; effetti collaterali. Visibilita’ delle variabili. L’ambiente Dev C++.



4- Algoritmi fondamentali di elaborazione: Gestione di array: ricerca, eliminazione, inserimento, ordinamento (algoritmi select sort e bubble sort). Complessita’ computazionale di un algoritmo. Gestione di tabelle.

Risposte
gigilatrottola2
Guarda, sicuramente nella biblio della tua facoltà hanno il libro di C++ di Stroustrup... che segue il programma del tuo corso (casualmente...)

p4ngm4n
mi riferivo a qualcosa disponibile via internet...

gigilatrottola2
beh si trova anche in pdf :P

p4ngm4n
qualcuno mi potrebbe dare il link di questo libro in pdf dato ke nn lo riesco a trovare plz?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.