[Basi di dati] Opinioni sul corso
Salve,
sto per iniziare il secondo anno in matematica per l'ingegneria al Polito, e mi trovo davanti ad una scelta critica:
-Inserire Basi di Dati da 8 CFU
-Inserire un corso di Matematica per l'assicurazione da 6 CFU che però, nonostante la reputi comunque più utile ed interessante di Basi di Dati, rappresenterebbe un po' un salto nel vuoto, sia a causa del rischio di risentire seriamente delle mancanze nel background matematico sia a causa di importanti conflitti di orari con gli altri corsi.
Quello che mi chiedo è: può lasciare qualcosa che vada oltre il "semplice" saper progettare una base di dati (competenza la cui utilità mi è aliena)? Voi cosa ne pensate?
Sono un po' prevenuto nei confronti di tale corso anche in quanto è scelto in massa da studenti in cerca crediti facili.
Grazie
sto per iniziare il secondo anno in matematica per l'ingegneria al Polito, e mi trovo davanti ad una scelta critica:
-Inserire Basi di Dati da 8 CFU
-Inserire un corso di Matematica per l'assicurazione da 6 CFU che però, nonostante la reputi comunque più utile ed interessante di Basi di Dati, rappresenterebbe un po' un salto nel vuoto, sia a causa del rischio di risentire seriamente delle mancanze nel background matematico sia a causa di importanti conflitti di orari con gli altri corsi.
Quello che mi chiedo è: può lasciare qualcosa che vada oltre il "semplice" saper progettare una base di dati (competenza la cui utilità mi è aliena)? Voi cosa ne pensate?
Sono un po' prevenuto nei confronti di tale corso anche in quanto è scelto in massa da studenti in cerca crediti facili.
Grazie
Risposte
Qual'è il tuo obiettivo uscito dalla laurea? Perché pensi di non avere i prerequisiti per il corso di matematica per l'assicurazione? La scelta spetta solo a te in base a quelli che sono i tuoi interessi. Mi sembra tuttavia che l'unica ragione per cui sceglieresti basi di dati sia la maggiore facilità percepita e problemi di orari. Spetta a te decidere se il corso sia per te abbastanza interessante da superare questi ostacoli. Penso in generale che sia molto più facile acquisire autonomamente la teoria sulle basi di dati (per esempio con corsi su Coursera) rispetto al corso di matematica per l'assicurazione.
Ciao,
ho appena finito il primo anno, quindi le uniche basi di probabilità che ho le ho acquisite praticamente da autodidatta. La docente del corso ritiene che io abbia il giusto background, ma, ad esempio, un pdf che ha linkato nella bibliografia del corso richiede nozioni di teoria della misura per essere compreso appieno. Il link della pagina del corso è il seguente: http://fisica-sc.campusnet.unito.it/do/ ... h=;hits=69
Seguendo, tra l'altro, un percorso extra-universitario in economia, penso che questo corso si inserisca tranquillamente all'interno del mio percorso accademico, più sicuramente di un corso in basi di dati.
Comunque, già che ci siamo, te hai studiato Basi di Dati? Che ne pensi\hai pensato?
PS: dopo la laurea vorrei proseguire con un dottorato
ho appena finito il primo anno, quindi le uniche basi di probabilità che ho le ho acquisite praticamente da autodidatta. La docente del corso ritiene che io abbia il giusto background, ma, ad esempio, un pdf che ha linkato nella bibliografia del corso richiede nozioni di teoria della misura per essere compreso appieno. Il link della pagina del corso è il seguente: http://fisica-sc.campusnet.unito.it/do/ ... h=;hits=69
Seguendo, tra l'altro, un percorso extra-universitario in economia, penso che questo corso si inserisca tranquillamente all'interno del mio percorso accademico, più sicuramente di un corso in basi di dati.
Comunque, già che ci siamo, te hai studiato Basi di Dati? Che ne pensi\hai pensato?
PS: dopo la laurea vorrei proseguire con un dottorato
Ho fatto un corso di basi di dati anni fa, ma era più piccolo e probabilmente diverso da quello che faresti. Io ti direi di fare il corso, soprattutto se la docente ti ha già assicurato che hai basi a sufficienza. Alla fine il corso è pensato per studenti come te e se c'è davvero bisogno di qualcosa di teoria della misura verrà probabilmente spiegata nel corso.
In realtà lo anticiperei, è un corso a scelta del terzo anno... preso tra l'altro da una magistrale di economia 
Boh, vedremo. Tra l'altro non è neanche scontato che il referente del mio corso approvi il cambiamento...

Boh, vedremo. Tra l'altro non è neanche scontato che il referente del mio corso approvi il cambiamento...
Io farei il corso di basi di dati. Ne ho uno nel mio corso di laurea esattamente da 9 crediti, secondo me è interessante e come disciplina molto attuale. Tutto il mondo oggi si regge sulle basi di dati, per cui...