Avanzamento a Ubuntu 8.04

minavagante1
ciao a tutti,
sto usando da poco linux, quindi mi trovo un pochino in difficoltà, soprattutto negli aggiornamenti ai kernel. L'altro ieri, mi si è presentato un problema aggiornando il kernel: con la versione precedente avevo installato i driver della scheda grafica nvidia tramite envy, dopo l'aggiornamento non ci riuscivo più. Ho scaricato envyng e ho risolto, ma non riuscivo a impostare una risoluzione oltre 800x600. Ho poi fatto l'avanzament da ubuntu 7.10 a ubuntu 8.04. Volevo chiedere una cosa: nel boot loader adesso continua a uscire la precedente versione del kernel con scritto a fianco ubuntu 7.10, perchè???
grazie a tutti

Risposte
Jordano1
quanto viene installato un nuovo kernel automaticamente con l'aggiornamento, in questo caso quello della 8.04, viene aggiunta una voce in grub, ma le altre vengono lasciate per sicurezza, nel caso non funzioni qualcosa.

puoi rimuoverla la voce vecchia se non ti serve editando il file del menu di grub, ossia /boot/grub/menu.lst e cavi via le sezioni che non ti servono.

minavagante1
no no, il fatto è che non è comparsa nessuna voce nuova, è rimasta quella vecchia e basta, c'è il nome del kernel vecchio con scritto ubuntu 7.10 :? però quando adesso entro, nella sezione driver hardware, non c'è più nessun driver, e la risoluzione dello schermo è aumentata. :shock:
uso ubuntu da poco tempo quindi scusate l'ignoranza, ma avanzando da 7.10 a 8.04 il kernel cambia o rimane lo stesso???Inoltre, quando cambio kernel vengono modificate tutte le impostazione e tutti programmi???

Jordano1
no, il kernel della 8.04 è più nuovo.

le impostazioni dei programmi dovrebbero rimanere, ma però saranno a una versione più aggiornata i programmi.

comunque la ubuntu non ha dimostrato di funzionare molto bene in questi salti di versione.. quindi ti consiglierei di reinstallare di sana pianta una 8.04 tanto ci vuole pochissimo.

minavagante1
di formattare tutto dici???

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.