Array bidimensionali
BUona sera a tutti ..
NOn ho ben capito come si trovano le varie lunghezze negli array bidimensionali...tipo lunghezza righe...colonne....
qualcuno mi spiega gentilmente'?? GRazieee


qualcuno mi spiega gentilmente'?? GRazieee

Risposte
Uhm..direi che dipende dal linguaggio di programmazione che stai usando
Ad esempio in matlab la funzione size per matrici di m righe e n colonne restituisce un vettore riga contenente [m,n]. Se la matrice è N-dimensionale l'output sarà un vettore 1xN con le varie dimensioni.


JAVA
...perchè vedo scritto in un programma : Se campo e' un array bidimensionale , dove i righe z colonne
i = campo[0].length-1
e z = campo.length-1
come mai questa sarebbe l'ultima casella???
non dovrebbe essere z = campo[0].length-1 e non i ....visto che campo.length e' la lunghezza delle colonne ????

i = campo[0].length-1
e z = campo.length-1
come mai questa sarebbe l'ultima casella???
non dovrebbe essere z = campo[0].length-1 e non i ....visto che campo.length e' la lunghezza delle colonne ????
"valesyle92":
JAVA...perchè vedo scritto in un programma : Se campo e' un array bidimensionale , dove i righe z colonne
i = campo[0].length-1
e z = campo.length-1
come mai questa sarebbe l'ultima casella???
non dovrebbe essere z = campo[0].length-1 e non i ....visto che campo.length e' la lunghezza delle colonne ????
che confusione

hai fatto un giro assurdo.
Comunque cosa intendi per "come si trovano le varie lunghezze negli array bidimensionali"?
Sono semplicemente memorizzate in dei campi speciali degli "oggetti primitivi" array.
es1.
int[] a = new int[n]
fatto questo in
a.lengthè inserito il numero intero (positivo) $n$ (ricorda che il range di visita ammesso è $[0,n-1]$)
es2.
int[][] a = new int[n][m]
in
a.lengthavrai la lunghezza $n$
in
a[i].lengthavrai la lunghezza $m$
se hai dubbi
