Architettura Modulo A
Salve ragazzi volevo chiedervi un aiuto per la risoluzione di kuest'esercizio sulle reti sequenziali..possibilmente se m spiegaste il procedimento di risoluzione grazie!
-Un circuito sequenziale sincrono, costituito da 1 ingresso, 2 uescite e 4 FF J/K, avrà una parte combinatoria costituita da quante funzioni logiche ad 1 bit?
[A] 4
6
[C] 8
[D] 10
[E] 12
-Un circuito sequenziale sincrono, costituito da 1 ingresso, 2 uescite e 4 FF J/K, avrà una parte combinatoria costituita da quante funzioni logiche ad 1 bit?
[A] 4
6
[C] 8
[D] 10
[E] 12
Risposte
A NASO direi che posso costruire al massimo 1 funzione logica per ogni uscita che mi serve.
considererei come uscite anche gli ingressi dei flip flop.
ciao
alex
considererei come uscite anche gli ingressi dei flip flop.
ciao
alex
"codino75":
A NASO direi che posso costruire al massimo 1 funzione logica per ogni uscita che mi serve.
considererei come uscite anche gli ingressi dei flip flop.
ciao
alex
La risposta è la D comunque..il problema è che non so che tipo di ragionamento sia stato effettuato!
forse perche' i ff jk hanno (se non ricordo male j e k appunto) 2 ingressi.... quindi 2*4 + 2 uscite=10