[Architettura degli elaboratori ]

faby99s
Nel corso di alcune prove di di un sistema con cache, un microprocessore accede alla Ram:
7volte, con 4 Miss e 3 hit impiegando 460 ns
15 volte, con 5 Miss e 10 hit impiegando 700ns
Si calcolo il tempo della cache, il tempo della ram e il tempo medio di accesso alla memoria

Io per calcolare il tempo della ram e della cache ho fatto:
$ { ( 4m+3h=460 ),( 5m+10h=700 ):} $
E mi sono ricavata m che è il tempo della ram e h che è il tempo della cache
Poi per il tempo medio come posso farlo e soprattutto è giusto?

Risposte
apatriarca
[xdom="apatriarca"]Ho rimosso la discussione duplicata.[/xdom]

Mi sembra corretto, anche se è da un po' che non mi occupo di cose del genere per cui non credo di poterti dare alcuna certezza. Non sono certo di cosa intende con tempo medio di accesso alla memoria. Dipende dalla probabilità di miss o hit, ma siccome in questo caso non vengono fornite ulteriori informazioni credo supponga la stessa probabilità per i due eventi e quindi devi semplicemente calcolare \((m + h)/2\).

faby99s
"apatriarca":
[xdom="apatriarca"]Ho rimosso la discussione duplicata.[/xdom]

Mi sembra corretto, anche se è da un po' che non mi occupo di cose del genere per cui non credo di poterti dare alcuna certezza. Non sono certo di cosa intende con tempo medio di accesso alla memoria. Dipende dalla probabilità di miss o hit, ma siccome in questo caso non vengono fornite ulteriori informazioni credo supponga la stessa probabilità per i due eventi e quindi devi semplicemente calcolare \((m + h)/2\).

In realtà c’è una formula cioè:
Tempo medio=( hit rete)(hit time)+(1-hit time)Miss penalty
In verità ci ho pensato dopo

Grazie mille lo stesso ☺️

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.