Animazione di un'elica cilindrica

ig.farne
Salve a tutti,
dovrei realizzare l'animazione in 3D di un'elica cilindrica ruotante a 3 - 4 giri al secondo intorno al proprio asse, di passo P e con raggio R del cilindro circolare retto su cui essa è avvolta. La lunghezza del cilindro è 10P. Ho a disposizione Autocad 14, Autocad 2006, 3DStudio Max (versione 3) e VisualBasic (versione 5) per eventuale macro. Qualcuno può aiutarmi? Vi ringrazio anticipatamente. Ignazio.

Risposte
ig.farne
Forse non è il Forum adatto per problemi di disegno CAD?

enigmagame
Ciao,
bè puoi crearti il modello dell'elica con le corrette dimensioni in 3DStudioMax, ed animarlo direttamente con lo stesso software.
Altrimenti puoi esportare il modello e, per far prima, utilizzare un motore grafico per importarlo ed animarlo come vuoi tu.
Ciao.

ig.farne
enigmagame:

Altrimenti puoi esportare il modello e, per far prima, utilizzare un motore grafico per importarlo ed animarlo come vuoi tu.
Ciao.


Enigmagame, non ho capito la tua seconda frase (devi scusarmi, ma non sono un esperto di informatica): in che modo potrei utilizzare un motore grafico, e quale motore grafico?
In effetti il mio problema è un pò più complicato, perché le eliche cilindriche che dovrei realizzare in 3D sono 3, ed i loro assi dovrebbero coincidere con i lati di un triangolo equilatero, all'incirca come nel disegno che avevo realizzato con Autocad: http://www.dnth.org/3molle_c.gif . (Nel disegno ci sono più triangoli perchè per una prima bozza avevo fatto una "maschera" di triangoli ed avevo "centrato a mano" ognuna delle 3 eliche. Sicuramente, con la corretta sequenza dei comandi, gli assi delle eliche dovranno coincidere perfettamente con i lati del triangolo equilatero).
Il problema è fare tutto con 3DStudioMax e fare ruotare contemporaneamente ed in modo sincrono le tre eliche, ciascuna intorno al proprio asse. Potresti dirmi per sommi capi la sequenza delle operazioni o dei comandi in 3DStudioMax? Ti ringrazio. Ignazio

enigmagame
Ciao,
con un motore grafico potresti importare il modello dell'elica, e programmando, posizionarlo dove vuoi nello spazio e farlo ruotare secondo delle tue specifiche. Esempi di motori grafici opensource possono essere Orge, o Irrlicht, oppure più che motori veri e propri tools anche più semplici da programmare come Blitz3D (quest'ultimo a pagamento ma puoi scaricare e testare il demo).
In teoria di modelli dell'elica potresti realizzarne uno solo, poi nella scena ne importi tre e li posizioni secondo le tue esigenze.
Purtroppo non sono un grafico o modellatore, quindi non saprei dirti come utilizzare il 3DStudioMax per questo, quindi non so se le devi muovere a mano oppure se c'è la possibilità di creare degli script per farlo in automatico (ma credo sia possibile).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.