Altro programmino in c!

qadesh1
qualcuno mi potrebbe dire dove è sbagliato?:


#include



main ()

{
long double x;
long double y;
printf("ciao dammi una frequenza\n");
scanf("%Lf",&x);


y= 12000/{12000 + [4,46* x - 1/((x* 0,23000001)*(x* 0,23000001))]};
printf("il risultato è:%Lf\n",y);

return 0;

}

Risposte
qadesh1
pensate che con open office (calc) si ottengano risultati migliori?o comunque potrebbe essere una via piu semplice??

apatriarca
Se usi double devi anche cambiare %Lf in %f. Usare OO potrebbe essere più semplice, che cosa stai cercando di fare esattamente? Creare una tabella? Matlab potrebbe anche essere un'ottima scelta. Il problema era quindi del tuo compilatore come sospettavo.

qadesh1
hai visto la formula nella pagina precedente?in pratica devo calcolare i valori della funzione relativi ai vari omega che ho ottenuto in laboratorio..dai li poi devo tracciare la curva....non ho voglia di fare tutto con la calcolatrice.....è troppo mazzoso

apatriarca
Se devi farne tante e non sei molto abile con il C, forse è meglio usare OO.

qadesh1
ora funziona!!!!!!!!!!!!!!!!pero non capisco una cosa.....ha funzionato da quando sono passato da"long double" a "double" ...inoltre ho dovuto lascia "&Lf" perchè se mettevo "&f"allora riprendeva a restituirmi il solito -2.Qualcuno sa spiegarmi il motivo?

gundamrx91-votailprof
Penso dipenda dalle impostazioni di default del tuo compilatore quando non specifichi, nel dettaglio, le direttive di conversione della printf.
Poi la differenza tra double e long double e' solo nella precisione numerica adottata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.