Altro programma di Fisica Dinamica (spero di non annoiarvi)
Vi ricordate quel programma delle tre palline legate da forze elastiche che rimbalzavano sulle parete di un rettangolo?
L'ho rifatto, solo che stavolta invece che 2D e 3D!
Se volete scaricarlo andate su http://digilander.libero.it/hendrix33/ si chiama TreMasse3D
Funziona così appena aperto parte una simulazione 2D delle tre palline, se volete vederla 3D allora cliccate sullo sfondo nero e con il tastierino numerico (4,4,6,8) potete ruotare la scatola ch contiene le palline. TRa l'altro se schiacciate R parte la rotazione automatica.
I tasti play e pausa hanno un uso abbastanza ovvio, la freccia curca invece serve a introdurre i parametri per una nuova simulazione.
PS questo programma è frutto di questo pomeriggio, quindi è possibile ci siano dei bug, in tal caso ditemeli, così correggo
Ciao, aspetto i vostri pareri!
L'ho rifatto, solo che stavolta invece che 2D e 3D!
Se volete scaricarlo andate su http://digilander.libero.it/hendrix33/ si chiama TreMasse3D
Funziona così appena aperto parte una simulazione 2D delle tre palline, se volete vederla 3D allora cliccate sullo sfondo nero e con il tastierino numerico (4,4,6,8) potete ruotare la scatola ch contiene le palline. TRa l'altro se schiacciate R parte la rotazione automatica.
I tasti play e pausa hanno un uso abbastanza ovvio, la freccia curca invece serve a introdurre i parametri per una nuova simulazione.
PS questo programma è frutto di questo pomeriggio, quindi è possibile ci siano dei bug, in tal caso ditemeli, così correggo
Ciao, aspetto i vostri pareri!

Risposte
argh!!! non mi va su linux!! posta il source code così lo ricompilo!! oppure ricomplilalo tu se non vuoi pubblicare il sorgente! ^^
scusa ma non ho capito a cosa serve.
ciao
ciao
"Bandit":
scusa ma non ho capito a cosa serve.
ciao
Hai ragione, inizialmente avevo pubblicato una versione, poi ne ho pubblicata una più bella ma ho dimenticato di spiegare come funziona.
Partito il programma si vede un quadrato con in mezzo una pallina, in realtà è un cubo si può ruotare con i tasti 2,4,6,8 del tastierino numerico. Per inserire le coordinate delle palline e le loro velocità basta premere S varie finestre di Input richiedono i valori, dopo aver inserito posizioni e velocità sempre con S si inseriscono i coefficienti di elasticità dei tre elastici bianchi che legano le palline, poi premendo ancora S si avvia la simulazione, ruotabile in tempo reale.
PS Se premendo S non capita niente cliccate un attimo sullo sfondo nero e riprovate
Ciao!
