ALGORITMO CRITTOGRAFICO RSA
Buongiorno, sto studiando l'algoritmo crittografico rsa per un esame, la trama di fondo mi è chiara ma non capisco da che parte 'prendere' questa formula:
$c_1=441^(1183) (mod 2867)$
si tratta di aritmetica modulare (o di orologio), vero? Non capisco come calcolare $c_1$ che per inciso vale $2515$.
Spero che qualcuno riesca gentilmente ad illuminarmi
Buona giornata
$c_1=441^(1183) (mod 2867)$
si tratta di aritmetica modulare (o di orologio), vero? Non capisco come calcolare $c_1$ che per inciso vale $2515$.
Spero che qualcuno riesca gentilmente ad illuminarmi

Buona giornata
Risposte
Quindi equivale a scrivere $(441^(1183))/2867$ ?
A spanne, equivale a scrivere il resto (residuo) di quella divisione, e non il quoziente. Nel link segnalato c'è anche spiegato il modo di calcolarlo facilmente, diciamo ti basta una calcolatrice o, con un po' di pazienza, anche solo carta e penna, usando l'algoritmo di esponenziazione veloce - magari fa' una ricerca internet su questo.
Ok, mi è più chiaro,in sostanza è quel numero che "ti manca" per arrivare ad avere che m diviso per n non ti dia resto vero?