[ALGORITMI] Spiegazione sulla Programmazione Dinamica
Ciao,
sto studiando per l'esame di algoritmi.
Sono arrivato alla parte introduttiva sulla programmazione dinamica, ma mi sono fermato al primo esempio.
Leggendo da questa dispensa si parla del problema di capire quanto può essere riempito un disco di capacità c, se ho n file.
In particolare non capisco proprio perché a pagina 4 io debba calcolarmi il massimo tra due valori: max{T[k−1,c], S[k]+T[k−1,c−S[k]]
Qualcuno potrebbe illuminarmi?
Grazie
sto studiando per l'esame di algoritmi.
Sono arrivato alla parte introduttiva sulla programmazione dinamica, ma mi sono fermato al primo esempio.
Leggendo da questa dispensa si parla del problema di capire quanto può essere riempito un disco di capacità c, se ho n file.
In particolare non capisco proprio perché a pagina 4 io debba calcolarmi il massimo tra due valori: max{T[k−1,c], S[k]+T[k−1,c−S[k]]
Qualcuno potrebbe illuminarmi?
Grazie
Risposte
Per la definizione di T. Il primo rappresenta il peso massimo senza aggiungere il nuovo elemento, il secondo il paso massimo aggiungendolo.
Ok, ma non capisco perché trovare il massimo tra i due.
In che caso se aggiungo un file occupo meno spazio sul disco?
Inoltre non mi è chiaro perché c'è la possibilità di non prendere il k-simo file anche se può essere inserito nel disco.
In che caso se aggiungo un file occupo meno spazio sul disco?
Inoltre non mi è chiaro perché c'è la possibilità di non prendere il k-simo file anche se può essere inserito nel disco.