Algoritmi e strutture dati

allxxx
ciao ragazzi devo rappresentare con delle strutture dati un grafo non orientato, voi come lo fareste???
io ho pensato alle liste di adiacenza o alle matrici di adiacenza.

ma come si implementano????sono già fatte si trovano da qualche parte??

ciao Allxxx

Risposte
Nidhogg
Una lista di adiacenza è un array A di $|V|$ liste, dove con $|V|$ indico il numero di vertici del grafo $G=(V,E)$. Per ogni vertice $x$, la lista $A[x]$ conterrà tutti i vertici $y$ tali che esista un arco $(x,y) in E$.

Una matrice di adiacenza è una matrice A in cui ogni elemento $a_{ij}$ può valere $1$ se nel grafo esiste un arco $(i,j) in E$, altrimenti vale $0$.

Quando si devono rappresentare grafi di piccole dimensioni, è preferibile utilizzare una matrice d'adiacenza. Nei casi generali si preferisce utilizzare la rappresentazione tramite liste di adiacenza.


Saluti, Ermanno.

allxxx
ciao grazie mille però nessuno ha dei codici in c delle liste di adiacenza???

io le devo utilizzare modificandole chiaramente!!!

ciao Allxxx

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.