Aiuto per le Reti Neurali
Mi laureerò presto alla triennale di matematica e voglio scrivere la tesi sulle reti neurali, e non riesco a trovare una fonte che offra una notazione matematica rigorosa, trovo sempre slide da ingegneri da far rabbrividire. Molte non danno per scontato nemmeno le moltiplicazioni tra matrici e vettori e scrivono tutto in maniera esplicita (neanche con la sommatoria)... io sto cercando qualcosa che dia le definizioni come fa qui https://goo.gl/EQxtP6 (immagine presa da https://arxiv.org/pdf/1611.01491.pdf alla seconda pagina, purtroppo qui tratta solo il caso particolare delle ReLU)
altre info: La mia vorrebbe essere una tesi compilativa introduttiva a cui aggiungere una parte pratica con dati forniti da qualche azienda. La parte introduttiva vorrei che fosse rigorosa, mi vergognerei a presentarla come è fatta dalle fonti che ho letto fino adesso
altre info: La mia vorrebbe essere una tesi compilativa introduttiva a cui aggiungere una parte pratica con dati forniti da qualche azienda. La parte introduttiva vorrei che fosse rigorosa, mi vergognerei a presentarla come è fatta dalle fonti che ho letto fino adesso
Risposte
Ho trovato ad esempio Neural Network Learning - Theoretical Foundations di Martin Anthony, mi serve proprio materiale del genere
Trattandosi di un argomento abbastanza specifico e normalmente trattato da non matematici, potresti non avere molta fortuna chiedendo in questo forum. Il mio consiglio in queste situazioni, visto che hai già trovato qualche materiale, è provare a contattare gli autori di quegli articoli o libri. Oppure potresti iniziare a guardare le loro bibliografie.
se interessa ho costruito una rete neurale MLP in linguaggio C e l ho testata sulla funzione logic OR e seno e funziona perfettamente
ho postato il codice su linuxquestion.org nella speranza che qualcuno mi aiuti a implementare l algoritmo RPROP+
se vuoi puoi darci un occhiata e scaricare il codice.
si trova nel forum sotto programming basta che ricerchi MLP e il mio nick sibelius
ho postato il codice su linuxquestion.org nella speranza che qualcuno mi aiuti a implementare l algoritmo RPROP+
se vuoi puoi darci un occhiata e scaricare il codice.
si trova nel forum sotto programming basta che ricerchi MLP e il mio nick sibelius
ho costruito anche alcuni codici a partire dal percettrone di rosemblat, sono scaricabili gratuitamente in un mio vecchio blog in cui vado ogni morte di papa.
https://deeplearning756436567.wordpress.com/
https://deeplearning756436567.wordpress.com/