Aiuto per esercizio algebra relazionale/ E-R / ecc
Ho un problema con un esercizio di informatica riguardante diagramma E-R, associazioni, operazioni relazionali.
In particolare ho problema con il n° 1(dovrebbe essere il 3 ma mi sono sbagliata) dell'esercizio, nel quale chiede di ottenere una nuova tabella comprendente tutti gli attributi di una certa targa..e non so bene se è giusto come ho fatto (ho messo le pagine in allegato al topic, spero si capisca), cioè usare congiunzione/proiezione/selezione (non in linguaggio SQL ancora) che mi permetta di avere i vari attributi, ma mi confondo con le tabelle da usare e con le chiavi esterne...
http://img15.imageshack.us/img15/3106/eserciziodb1.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/428/eserciziodb2.jpg
grazie in anticipo a chi mi aiuterà
In particolare ho problema con il n° 1(dovrebbe essere il 3 ma mi sono sbagliata) dell'esercizio, nel quale chiede di ottenere una nuova tabella comprendente tutti gli attributi di una certa targa..e non so bene se è giusto come ho fatto (ho messo le pagine in allegato al topic, spero si capisca), cioè usare congiunzione/proiezione/selezione (non in linguaggio SQL ancora) che mi permetta di avere i vari attributi, ma mi confondo con le tabelle da usare e con le chiavi esterne...
http://img15.imageshack.us/img15/3106/eserciziodb1.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/428/eserciziodb2.jpg
grazie in anticipo a chi mi aiuterà
Risposte
Assumi "una auto -> una officina", può essere anche se io avrei previsto che un'auto possa capitare in officine diverse (magari in momenti diversi).
Se metto un'associazione uno a uno tra officina e automobile, devo levare le chiavi esterne da AUTOMOBILI?
Però un'officina può riparare più automobili..ma un'automobile può essere riparata solo da un'officina alla volta..
Boh
Però un'officina può riparare più automobili..ma un'automobile può essere riparata solo da un'officina alla volta..
Boh
Intendevo dire che in generale va bene, anche se io avrei fatto un'altra assunzione sui dati.
Ah ok. L'altro mio problema è l'uso della proiezione/selezione/congiunzione per estrarre dei dati (l'ultimo esercizio nel link 2), non so se è giusto moltiplicare le due tabelle così