Aiutino in Matlab!

*BeNe*11
Salve a tutti!!! Sono Benedetta, frequento il primo anno di scienze biologiche e sono alle prese con l'esame di informatica...sfortunatamente non sono molto abile con questo Matlab (non solo per colpa mia) per cui chiedo aiuto a tutti voi! Forse a voi sembreranno problemi banali, ma per me sono tutt'altro!!!

1)Scrivere una function Matlab che visualizzi il grafico della funzione -2(x-2)3+(x+3)2 +log (x-1) –cos(x), nell intervallo [1,2.5].

2)Scrivere un sottoprogramma che dato in input un numero n, costruisca il vettore v tale che v(i)=i^2 e fornisca come risultato il vettore così ottenuto e la somma delle sue componenti.

Risposte
_Tipper
Per il primo basta scrivere una cosa del genere

x=[1.01:0.01:2.5];
y=-2*(x-2)*3 +(x+3)*2 + log(x-1) - cos(x);
plot(x,y)

L'intervallo in cui devi rappresentare quella funzione non può essere $[1, 2.5]$, al più $(1, 2.5]$.

_Tipper
Per il secondo prova con questo

function [v] = funzione(n);
if n<=0
    error('Il numero inserito deve essere positivo')
end
for i=1:n
    v(i)=i^2;
end
somma=0;
for i=1:n
    somma=somma+v(i);
end
somma

_luca.barletta
2) Se vuoi sfruttare appieno matlab ed evitare di fare cicli for può bastare:
v=1:n;
v_quadrati=v.*v;
somma=v*v';

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.