Vettori e retta

zipangulu
Ho il seguente esercizio da svolgere:
Determinare due vettori geometrici $u$ e $v$ ,il primo ortogonale alla retta $r$ di equazioni:
$r: { ( x+y-z=2 ),( y+z=4 ):} $

ed il secondo parallelo all'asse y,tali che $u+v=(3,1,1)$

Io ho ragionato così,ditemi se ho sbagliato:
partendo dalla seconda condizione posso dire che che il vettore $v$ sarà del tipo:
$v=(0,omega,0) $,con $omega in R$
di conseguenza dai dati:
$u+v=(u_x+v_x,u_y+v_y,u_z+v_z)=(3,1,1)$
quindi:
$u_x=3$
$u_y=1-omega$
$u_z=1$
quindi il vettore $u$ sarà del tipo:
$u=(3,1-omega,1)$ con $omega in R$

un caso particolare può essere:
con $omega=1$
$u=(3,0,1)$
$v=(0,1,0)$

Ho ragionato in modo corretto?Se no cosa ho sbagliato?
Mi rendo conto di non aver considerato il primo dato come avrei dovuto procedere considerando anche esso?

Risposte
mistake89
Mmm io direi? Ortogonale rispetto a quale prodotto scalare?
Supponendo che sia quello standard direi che la tua risoluzione non è giusta, perchè il vettore $(3,0,1)$ non è ortogonale a $(2,-1,1)$, in quando $3*2+0*(-1)+1*1=7 ne 0$

Determina il generico vettore perpendicolare a $(2,-1,1)$, dipenderà da due parametri.
Eguaglia questo vettore $u$ e l'altro vettore $v$ al vettore $(3,1,1)$ ed otterrai i tuoi vettori.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.