Vettore complesso coniugato
Buonasera! Ho un dubbio che riguarda i vettori ed i numeri complessi.
Dato un numero complesso $z = a+bi$ , con $a,b in RR$, il suo complesso coniugato è:
$bar(z)=a-bi$
Quello che mi chiedevo è: questo concetto come si estende ai vettori?
Per esempio, dato il vettore $v$ così definito
$v= ( ( -2+3i ),( 5-4i ),( 4 ),( 0 ) ) $
Qual è il complesso coniugato di $v$, ovvero $bar(v)$ ?
$bar(v)$ è un vettore che ha, per ogni sua componente, il complesso coniugato della riispettiva componente di $v$?
Dato un numero complesso $z = a+bi$ , con $a,b in RR$, il suo complesso coniugato è:
$bar(z)=a-bi$
Quello che mi chiedevo è: questo concetto come si estende ai vettori?
Per esempio, dato il vettore $v$ così definito
$v= ( ( -2+3i ),( 5-4i ),( 4 ),( 0 ) ) $
Qual è il complesso coniugato di $v$, ovvero $bar(v)$ ?
$bar(v)$ è un vettore che ha, per ogni sua componente, il complesso coniugato della riispettiva componente di $v$?
Risposte
Facile: basta "coniugare" tutte le sue componenti.
A meno di altre definizioni...
A meno di altre definizioni...
"impe":
$v= ( ( -2+3i ),( 5-4i ),( 4 ),( 0 ) ) $
Qual è il complesso coniugato di $v$, ovvero $bar(v)$ ?
Quindi
$bar(v)= ( ( -2-3i ),( 5+4i ),( 4 ),( 0 ) ) $
Giusto?
Giusto, normalmente si intende questo.