Urgentissimo 2 esercizi vettori e funzione!!!
VETTORI:trovare il valore di k per cui il vettore W(2u+v) sia parallelo al vettore q(1;1), dati i vettori u(1;k) v(-2k;k)
FUNZIONE:data la funzione (x^3/3)+(k/2x^2) , per quale valore di k ha un estremo nel punto di ascissa x=1? dopo aver sostituito il valore di k trovato, individuare l'equazione degli eventuali asintoti al grafico delal funzione e gli intervalli di crescenza all'interno del dominio.
raga grazie veramente!!
lore
FUNZIONE:data la funzione (x^3/3)+(k/2x^2) , per quale valore di k ha un estremo nel punto di ascissa x=1? dopo aver sostituito il valore di k trovato, individuare l'equazione degli eventuali asintoti al grafico delal funzione e gli intervalli di crescenza all'interno del dominio.
raga grazie veramente!!
lore
Risposte
W=2*[1;k]+[-2k,k]=[2-2k;3k]
Affinché W sia parallelo a q bisogna che il rapporto tra le componenti di W sia uguale a quello tra le componenti di q e cioè 1:
(2-2k)/3k=1
che dà
k=2/5
Affinché W sia parallelo a q bisogna che il rapporto tra le componenti di W sia uguale a quello tra le componenti di q e cioè 1:
(2-2k)/3k=1
che dà
k=2/5
non bisogna semplicem fare una moltiplicazione tra (2-2k; 3k) * (1;1)?
a me veniva -2
lore
a me veniva -2
lore
sì hai ragione, va bene anche -2. Nell'equazione che ho scritto prima bisogna porre il rapporto =1 oppure =-1, cambia solo il verso del vettore ma non la direzione.