Spazio euclideo $R^4$ esercizio

claudia1988-votailprof
Scrivere l'equazione dell'iperpiano B passante per il punto P (1 -1 1 1) e parallelo alla retta R e al piano M

allora io costruisco l'iperpiano A congiungente R ed M e poi prendo la direzione di questo iperpiano e la sfrutto per costruire B.
Sceldo il punto di intersezione tra R e M, poi prendo 2 punti appartenenti a M ma non ad R e poi un altro punto appartentente ad R ma non a M. per scrivere l'equazione dell iperpiano faccio il determinante $4*4$ con nella prima riga
$x- xP1$, $y-yP1$, ecc e nelle altre 3 righe le direzioni $P1P$2,$ P1P3$, $P1P4$ lo pongo uguale a 0 e ottengo l'equazione di A.
I coefficienti di x, y, z, t sono la direzione di A, poi per costrure B scrivo:
coeff $x(x-xP)$+coeff $y(y-yp)$+coeffz$(z-zp)$+coeff$ t (t-tP)$=0
dove P è il punto che ci aveva dato il problema.
E' giusto lo svolgimento? non o messo le equazioni per non dilungare..

Risposte
gugo82
Ma lo vogliamo usare il MathML, o no?
A norma di regolamento potresti essere richiamata ufficialmente... Fosse una "mia" sezione, ti richiamerei e chiuderei il thread.

claudia1988-votailprof
fatto...nn l'ho fatto èperchè non avevo scritto lungua equazioni...scusate

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.