Spazi vettoriali

Dust1
Scusate, questa è più una curiosità che altro. Volevo sapere perchè in geometria si introduce anche la descrizione di $bbV^3$, cioè lo spazio vettoriale dei vettori geometrici, e non ci si riferisce nvece solamente a $bbRR^3$.

Grazie

Risposte
PL3
perchè in $bbV^3$ gli elementi sono appunto i vettori geometrici, mentre gli elementi di $bbRR^3$ sono le colonne di tre numeri reali. La confusione che in genere si fa tra questi due spazi discende dal fatto che usiamo praticamente sempre una base ortonormale di $bbV^3$ ed identifichiamo i suoi vettori con le coordinate che hanno rispetto alla base ortonormale da noi definita. Nota anche che $bbV^3$ non è dotato di base canonica, mentre $bbRR^3$ sì.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.