Sistema di due equazioni e tre incognite
Se ho il sistema:
ax +by+ cz =0
dx +ey+ fz =0
perchè quella che segue è la soluzione?Che metodo è stato usato?
x=bf-ce
y=cd-af
z=ae-bd
Grazie
ax +by+ cz =0
dx +ey+ fz =0
perchè quella che segue è la soluzione?Che metodo è stato usato?
x=bf-ce
y=cd-af
z=ae-bd
Grazie
Risposte
Ad occhio direi regola di Cramer, prendendo $z$ come parametro e, una volta trovati i valori di $x,y$ in funzione di $z$, ha sostituito $z$ con il determinante della matrice dei coefficienti del sistema nelle incognite $x,y$.
Vero...però seguendo il metodo Cramer mancherebbe il denominatore ( ae-bd) nelle espressioni delle tre incognite x,y,z trovate.
Si tratta di un sistema omogeneo di n=2 equazioni ed n+1=3 incognite. Com' é noto un tale sistema si
risolve attribuendo alle incognite $x,y,z$ valori proporzionali ( presi con segno alterno) ai determinanti
dei minori della matrice dei coefficienti del sistema, ottenuti cancellando una colonna per volta.
Nel nostro caso si ha quindi :
$x:y:z=(bf-ce):(cd-af):(ae-bd)$
risolve attribuendo alle incognite $x,y,z$ valori proporzionali ( presi con segno alterno) ai determinanti
dei minori della matrice dei coefficienti del sistema, ottenuti cancellando una colonna per volta.
Nel nostro caso si ha quindi :
$x:y:z=(bf-ce):(cd-af):(ae-bd)$
"olanda2000":
Vero...però seguendo il metodo Cramer mancherebbe il denominatore ( ae-bd) nelle espressioni delle tre incognite x,y,z trovate.
Forse non mi sono spiegato bene: trovi le soluzioni $x,y$ in dipendenza da $z$. Fatto questo, poni $z=ad-be$ e vedi cosa viene fuori per $x,y$...