Riduzione matrice in forma canonica
ciao a tutti stò affrontando il tema dellle matrici stocastiche e di come queste si riducono alla forma canonica
qualcuno potrebbe mostrarmi un esempio di come queste si riducono in forma canonica il teorema credo di averlo capito ma nn ho a disposizione esempi pratici qualcuno potrebbe mostrarmene qualcuno o indicarmi dove leggere approposito....
ringrazio in anticipo!
qualcuno potrebbe mostrarmi un esempio di come queste si riducono in forma canonica il teorema credo di averlo capito ma nn ho a disposizione esempi pratici qualcuno potrebbe mostrarmene qualcuno o indicarmi dove leggere approposito....
ringrazio in anticipo!




Risposte
@sdrabb,
che intendi per stocastiche? Ti riferisci a queste?
Saluti
"sdrabb":
ciao a tutti stò affrontando il tema dellle matrici stocastiche e di come queste si riducono alla forma canonica
qualcuno potrebbe mostrarmi un esempio di come queste si riducono in forma canonica il teorema credo di averlo capito ma nn ho a disposizione esempi pratici qualcuno potrebbe mostrarmene qualcuno o indicarmi dove leggere approposito....
ringrazio in anticipo!![]()
![]()
![]()
che intendi per stocastiche? Ti riferisci a queste?
Saluti
si esattamente...
