Rette parallele in un intervallo
Salve ragazzi, sono nuovo del forum..voelvo chiedervi un paio di cosette:
dato un piano cartesiano con n(cioè da 0 a n-1) volori elle ascisse e altrettanti nelle ordinate, prendendo un punto a caso (a,b) in cui a e b sono interi maggiori di zero, attraverso l'equazione c = -b*x+a*y trovo l'equazione della retta passante per (0,0) e per (a,b) e chiamerò questa retta, direzione scelta...volevo sapere:
1) C'è un modo di sapere quante rette parallele a questa "direzione scelta" ci sono tra (0,n) e (n,0)?
preciso che per trovare il numero di rette parallele nell'intervallo, trovo:
max = -b*x+a*y ponendo x = 0 e y = n-1 ---> quindi max = a*(n-1)
min = -b*x+a*y ponendo x = n-1 e y = 0 ---> quindi min = -b*(n-1)
questo però non risulta efficiente se prendo per esempio il punto (2,3)..
Qualcuno sà aiutarmi per piacere??
dato un piano cartesiano con n(cioè da 0 a n-1) volori elle ascisse e altrettanti nelle ordinate, prendendo un punto a caso (a,b) in cui a e b sono interi maggiori di zero, attraverso l'equazione c = -b*x+a*y trovo l'equazione della retta passante per (0,0) e per (a,b) e chiamerò questa retta, direzione scelta...volevo sapere:
1) C'è un modo di sapere quante rette parallele a questa "direzione scelta" ci sono tra (0,n) e (n,0)?
preciso che per trovare il numero di rette parallele nell'intervallo, trovo:
max = -b*x+a*y ponendo x = 0 e y = n-1 ---> quindi max = a*(n-1)
min = -b*x+a*y ponendo x = n-1 e y = 0 ---> quindi min = -b*(n-1)
questo però non risulta efficiente se prendo per esempio il punto (2,3)..
Qualcuno sà aiutarmi per piacere??

Risposte
Ragazziii...
nessuno sà aiutarmi??..

