Retta parallela ad un'altra retta e passante per P

darienzo007
Ciao ragazzi ho un problema in questo esercizio.



Io so che 2 rette parallele hanno lo stesso vettore direttore => trovo il vettore direttore della retta s ponendo x=t e ottengo s(t) = t $ ( ( 1 ),( 1 ),( 2 ) ) $ + $ ( ( 0 ),( 1 ),( -3 ) ) $ .
quindi la retta r(t) sarà una retta con vettore direttore $ ( ( 1 ),( 1 ),( 2 ) ) $ e passante per P = (-1,1,3)
quindi r(t) = t $ ( ( 1 ),( 1 ),( 2 ) ) $ + $ ( ( -1 ),( 1 ),( 3 ) ) $ .
Però nel libro la risposta corretta è la c è non capisco il perchè.
Grazie!!

Risposte
ingres
t è un parametro qualsiasi. Se prendi t=t'+1 e sostituisci nella tua retta ottieni quella della soluzione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.