Rango di una matrice non quadrata

FST1
Salve, stavo leggendo questo post:
https://www.matematicamente.it/forum/ra ... t7945.html

E mi è sorto un dubbio. Qui viene detto che il rango è 2 perchè il determinante di un minore al suo interno è diverso da 0. Studiando le lezioni del mio professore, viene invece spiegato che questo vale se quel minore fosse un minore fondamentale, ovvero, se il minore ha determinante != 0 e se ogni suo orlato ha determinante =0. Come mai in questo caso non è stato necessario trovare un minore fondamentale?

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Perché il rango di una matrice non può superare né il numero di righe né il numero di colonne.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.