Proiezione vettore su suo opposto
Se ho due vettori non nulli v e w di R3,dove w= -v, è corretto dire che la proiezione ortogonale di v su w vale v stesso? E se è vero non riesco a capire graficamente il perchè
Inoltre se due vettori formano un angolo ,è vero che le proiezioni ortogonali di ciascuno dei due sull'altro formano lo stesso angolo?
Inoltre se due vettori formano un angolo ,è vero che le proiezioni ortogonali di ciascuno dei due sull'altro formano lo stesso angolo?
Risposte
Allora... ortogonale dovrebbe voler dire perpendicolare, o sbaglio?
Proviamo a fare la proiezione ortogonale di un segmento su una retta perpendicolare al segmento stesso, a me viene un punto...
Proviamo a fare la proiezione ortogonale su una retta qualsiasi ma non perpendicolare nè parallela al mio segmento e mi viene un segmento un po' più corta del segmento stesso
Se provo a fare la proiezione su una retta parallela al mio segmento o che lo contiene e mi viene il segmento stesso...
Ora abbiamo due vettori opposti, vuol dire che la direzione, retta sostegno dei miei due segmenti orientati è la stessa, se provo a fare la proiezione ortogonale di uno dei due sulla retta sostegno dell'altro mi viene il segmento stesso...
sono stata spiegata?
Mifert tu sei capace a mettere i disegni? se sì possiamo vederci più chiaro.
Per la seconda domanda ho fatto il disegnino e la tua affermazione mi torna sia con angoli acuti, sia con angoli ottusi.
A risentirci.
Proviamo a fare la proiezione ortogonale di un segmento su una retta perpendicolare al segmento stesso, a me viene un punto...
Proviamo a fare la proiezione ortogonale su una retta qualsiasi ma non perpendicolare nè parallela al mio segmento e mi viene un segmento un po' più corta del segmento stesso
Se provo a fare la proiezione su una retta parallela al mio segmento o che lo contiene e mi viene il segmento stesso...
Ora abbiamo due vettori opposti, vuol dire che la direzione, retta sostegno dei miei due segmenti orientati è la stessa, se provo a fare la proiezione ortogonale di uno dei due sulla retta sostegno dell'altro mi viene il segmento stesso...
sono stata spiegata?
Mifert tu sei capace a mettere i disegni? se sì possiamo vederci più chiaro.
Per la seconda domanda ho fatto il disegnino e la tua affermazione mi torna sia con angoli acuti, sia con angoli ottusi.
A risentirci.