Piccola domanda veloce
ciao volevo solo sapere se per calcolare il rango di una matrice rettangolare devo prendere in considerazione anche la colonna dei termini noti.
ho questo dubbio
ho questo dubbio

Risposte
quali sono i "termini noti" di una matrice?
hah! scusa... ho capito
che ti riferisci alla "Matrice completa" per un sistema linearre. Certo che sì: è il rango
della matrice completa che stai considerando.
hah! scusa... ho capito
che ti riferisci alla "Matrice completa" per un sistema linearre. Certo che sì: è il rango
della matrice completa che stai considerando.
"architetto":
ciao volevo solo sapere se per calcolare il rango di una matrice rettangolare devo prendere in considerazione anche la colonna dei termini noti.
ho questo dubbio
Immagino tu debba discutere la risolvibilita' di un sistema lineare...
Il rango di una matrice e' dato dall'ordine della massima matrice quadrata con $det\ne 0$ contenuta nella matrice di partenza.. La colonna dei termini noti, se aggiunta, va a creare una matrice diversa da quella di partenza, comportando dunque un rango completamente nuovo ( che puo' a volte coincidere )