Pagnotta sferica

bug54
Salve
Nel bel libro di David Acherson "Viaggio nel calcolo infinitesimale" viene ricordato un risultato già noto ad Archimede, ossia il fatto che si taglia una pagnotta sferica in fette di ugual spessore le loro superfici (la crosta) è uguale fra di loro.
Mi piacerebbe sapere la dimostrazione e chi fu a scoprirla.

Risposte
moccidentale
.

bug54
grazie della risposta per me troppo dotta, potrebbe semplificarla? Secondo me si potrebbe portare il problema nel piano anzichè nello spazio, data una circonferenza di raggio $r$ tagliata da un fascio di rette parallele distanti fra loro $s$ esse individueranno degli archi di circonferenza $l_1,l_2,....$, basterà allora dimostrare che tali archi sono fra loro uguali.

bug54
Allego la mia dimostrazione


E' corretta?

j18eos
...ma cos'è una pagnotta sferica? :-k

dissonance
Una sfera, solida. Mai sentito come termine ma è carino. Tra l'altro il problema prevede di affettare la pagnotta, ha senso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.