Mi serve un consiglio

amel3
Avrei bisogno di trovare qualche testo o qualche link che parli abbastanza approfonditamente dei sistemi differenziali lineari e della loro soluzione usando la matrice esponenziale (e tutto il resto che ne viene...).
Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Ciao a tutti e grazie in anticipo... :D


[size=92]P.S.: E' la sezione giusta?[/size]

Risposte
Chicco_Stat_1
ti consiglierei un manuale della Dover che ho trovato fatto molto bene
"A SECOND COURSE IN ELEMENTARY DIFFERENTIAL EQUATIONS"
Paul Waltmann

la parte sulla soluzione con la matrice esponenziale è fatta molto bene

se sei di milano lo trovi alla Hoepli..altrimenti non saprei ;)

amel3
Grazie intanto, purtroppo non sono di Milano :( e non c'è neppure in biblioteca, proverò a cercare in qualche libreria...
Qualche altro consiglio?

amel3
Nessuno? :smt102

Camillo
Guarda qui :
http://web.mate.polimi.it/viste/student ... amento=223

Dispense
EDO_2.pdf
EDO_1.pdf

SonjaKovaleskaja

amel3
Grazie a tutti, in particolare a SonjaKovaleskaja (soprattutto per la risposta nell'altro topic)! :D
Se qualcuno ha dell'altro materiale da consultare, mi interessa comunque ancora (almeno fino alla settimana prossima)...

(x SonjaKovaleskaja: certo che i docenti di Roma3 devono essere molto particolari, vista la citazione di ben due professori nella firma... Forte quella sulla derivazione e sull'integrazione :-D !)

:smt006

SonjaKovaleskaja
:D

comunque per i sistemi lineari pensavo... visto che tanto per mercoledì prossimo ne devo tirar fuori un po'... posso usarti come cavia? in senso buono intendo... li preparo, ti mando il pdf, li controlli e vedi se sono presentabili? mi risparmi metà del lavoro e intanto fai pure esercizio... come la vedi? perché è passato quasi un anno dall'ultima volta sfornata...

riguardo ai professori...

pellegrinotti è un grande!!!

...b.scoppola non è di roma3 ma di roma2 e io lo conosco solo di fama... da noi c'è e.scoppola.... forse sono parenti, ma lo ignoro...



però in generale i professori del mio dipartimento sono... molto particolari, è vero... (sghignazzo)

alastor1
"SonjaKovaleskaja":


...b.scoppola non è di roma3 ma di roma2 e io lo conosco solo di fama...


addirittura? e come mai? xD

fireball1
Non sapevo si parlasse di Scoppola...
Sarà il nostro prof. di Complementi di Probabilità
alla fine dell'anno, non mi immaginavo fosse così famoso...

amel3
"SonjaKovaleskaja":


comunque per i sistemi lineari pensavo... visto che tanto per mercoledì prossimo ne devo tirar fuori un po'... posso usarti come cavia? in senso buono intendo... li preparo, ti mando il pdf, li controlli e vedi se sono presentabili? mi risparmi metà del lavoro e intanto fai pure esercizio... come la vedi? perché è passato quasi un anno dall'ultima volta sfornata...


Mah, grazie, volentieri, anche se io non sono il top dell'affidabilità...
In realtà queste cose mi servono per la tesina della triennale, con la promessa fatta a me stesso di conoscere bene (ripassando quello che già so e studiando quello che non so) tutto l'argomento dei sistemi differenziali lineari.
Eventualmente se trovassi qualche spunto, in particolare negli esercizi, posso usarlo nella mia tesina? :wink:


"SonjaKovaleskaja":


in generale i professori del mio dipartimento sono... molto particolari, è vero... (sghignazzo)


Mi hanno colpito soprattutto gli aforismi, anche da noi i prof. di matematica sono particolari, ma non così ricchi di frasi a effetto... :-D (il massimo è il prof. Graffi che a suo tempo sosteneva di essere l'unico membro del comitato Mussolini sulla salvaguardia dell'italiano :-D o che diceva che a lezione bisogna essere come in chiesa... o al più il prof. Galligani che diceva che "un problema ha senso o fa senso" :-D )

SonjaKovaleskaja
riguardo scoppola... beh... è un fisicomatematico ed ha lavorato anche con il gruppo di gallavotti, e i nomi che girano intorno a quel gruppo per me sono piuttosto "noti"... poi c'è anche la questione del nome... da noi c'è e.scoppola, quindi il suo nome (con annesso sospetto di parentela) mi è saltato subito agli occhi...


riguardo i miei esercizi... basta che citi la fonte... :P

no vabbeh, si gioca.. fanne ciò che vuoi! ;)

amel3
ok grazie... :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.