Metri lineari in metri cubi
buongiorno a tutti, e scusatemi per la domanda (spero che qualc'uno mi risolva questo problema) e scusatemi la mia ignoranza, ma sono alle prime armi in geometria, la mia domanda è la seguente per chi mi puo' aiutare:
dovrei strasformare dei metri lineari in metri cubi, le quote sono le seguenti:
si parla di imbotti di legno quadrati
o un lato di 0,30 cm di larghezza
e un altro di 0,16 cm
la lunghezza è di circa 35 ml
ora vorrei trasformare queste quote per sapere i metri cubi quanti sono, qualcuno mi puo' dare la risposta esatta? e spiegarmi la formula?
vi ringrazio e scusatemi di nuovo per la mia ignoranza, so' che per voi puo' essere elementare, ma per uno alle prime armi.. tutti dobbiamo imparare prima... o poi...
un grazie per la risposta
dovrei strasformare dei metri lineari in metri cubi, le quote sono le seguenti:
si parla di imbotti di legno quadrati
o un lato di 0,30 cm di larghezza
e un altro di 0,16 cm
la lunghezza è di circa 35 ml
ora vorrei trasformare queste quote per sapere i metri cubi quanti sono, qualcuno mi puo' dare la risposta esatta? e spiegarmi la formula?
vi ringrazio e scusatemi di nuovo per la mia ignoranza, so' che per voi puo' essere elementare, ma per uno alle prime armi.. tutti dobbiamo imparare prima... o poi...
un grazie per la risposta
Risposte
ciao
scusa ma non ti seguo
[quoteun lato di 0,30 cm di larghezza
e un altro di 0,16 cm
la lunghezza è di circa 35 ml[/quote]?
due lati sono lunghi 3 e 1.6 millimetri?
il terzo lato è in millilitri?
scusa ma non ti seguo
[quoteun lato di 0,30 cm di larghezza
e un altro di 0,16 cm
la lunghezza è di circa 35 ml[/quote]?
due lati sono lunghi 3 e 1.6 millimetri?
il terzo lato è in millilitri?
Scusami, ma non capisco. Vuoi sapere qual'è il volume in $\text{m}^3$ di un oggetto di dimensioni $0,3\text{cm}\times 0,16\text{cm}\times 3,5\text{mm}$???
sono due lati di 0,16 cm e due di 0,30 cm si tratta di imbotti quadrati di legno, lunghezza 35 ml lineari ovviamente discontinui, ma che ho calcolato in 35 metri lineari in totale
si quanto è il volume in metri cubi in un oggetto di dimensioni di o,30 cm x o,16 cm per 35 ml e vorrei trovare quanti metri cubi sono
chiedo scusa, magari ho sbagliato forum per dettare il mio problema o magari mi sono espresso male, e quindi chiedo scusa (ho solo 13 anni quindi spero che mi possiate comprendere) e riformulo il mio elemetare problema espresso in millimetri
oggetto: base: 0,300 mm x 0,160 mm x lunghezza di 35000 mm
metri cubi=?
oggetto: base: 0,300 mm x 0,160 mm x lunghezza di 35000 mm
metri cubi=?
Buongiorno 
Si, mi sa che hai proprio sbagliato sezione
se guardi bene sopra ci sta "scuola secondaria" e poi "scuola secondaria di I grado" (penso che tu sia alle medie).
Comunque, supponendo che i dati siano
• lunghezza = $0,30$cm
• base = $0,16$cm
• altezza = $35$m (non capisco perchè scrivi ml, intendi forse "metri lineari" ?)
e supponendo che tu voglia calcolare il volume di questo oggetto in m$^3$, puoi fare cosi:
• $0,30$cm=$3$mm
• $0,16$cm=$1,6$mm
• $35$m=$35000$mm
Sapendo che il volume di un parallelepipedo è dato da
\[\text{volume}=\text{base}\times\text{altezza}\times\text{lunghezza}\]
(questo lo possiamo fare quando le grandezze sono espresse tutte nella stessa unità di misura) facciamo la moltiplicazione, e troviamo
\[\text{volume}=1,6\times 3\times 35000=168\,000\,\text{mm}^3\]
Ora tu vuoi convertire questa misura da mm$^3$ a m$^3$, giusto? Bene, devi dividere il risultato per $1000$ tante volte quanti sono i "posti" che separano i millimetri cubi dai metri cubi, cioè 3.
Alla fine otterrai:
\[\text{volume}=0,000168\,\text{m}^3\]
Ciao
Giuseppe

Si, mi sa che hai proprio sbagliato sezione

Comunque, supponendo che i dati siano
• lunghezza = $0,30$cm
• base = $0,16$cm
• altezza = $35$m (non capisco perchè scrivi ml, intendi forse "metri lineari" ?)
e supponendo che tu voglia calcolare il volume di questo oggetto in m$^3$, puoi fare cosi:
• $0,30$cm=$3$mm
• $0,16$cm=$1,6$mm
• $35$m=$35000$mm
Sapendo che il volume di un parallelepipedo è dato da
\[\text{volume}=\text{base}\times\text{altezza}\times\text{lunghezza}\]
(questo lo possiamo fare quando le grandezze sono espresse tutte nella stessa unità di misura) facciamo la moltiplicazione, e troviamo
\[\text{volume}=1,6\times 3\times 35000=168\,000\,\text{mm}^3\]
Ora tu vuoi convertire questa misura da mm$^3$ a m$^3$, giusto? Bene, devi dividere il risultato per $1000$ tante volte quanti sono i "posti" che separano i millimetri cubi dai metri cubi, cioè 3.
Alla fine otterrai:
\[\text{volume}=0,000168\,\text{m}^3\]
Ciao

Giuseppe