Matrici
non mi è chiaro che cos'è una matrice a scala superiore...
su dove sto studiando la definizione è un pò confusa, non riesco a capire... uffi... qualcuno mi potrebbe spiegare un attimo
?
su dove sto studiando la definizione è un pò confusa, non riesco a capire... uffi... qualcuno mi potrebbe spiegare un attimo

Risposte
Dovrebbe riferirsi a questa:
$[[1, 1, 0, 0, 0, ..., 0],[0, 1, 1, 0, 0, ..., 0],[0, 0, 1, 1, 0, ..., 0],[..., ..., ..., ..., ..., ..., ...],[0, 0, 0, 0, 0, ..., 1]]$
dove al posto degli 1 possono esserci altri numeri, per intenderci
$[[1, 1, 0, 0, 0, ..., 0],[0, 1, 1, 0, 0, ..., 0],[0, 0, 1, 1, 0, ..., 0],[..., ..., ..., ..., ..., ..., ...],[0, 0, 0, 0, 0, ..., 1]]$
dove al posto degli 1 possono esserci altri numeri, per intenderci
e.. non riesco a capire la sua particolarità...
cioè la particolartà è la disposizione degli zeri?..
cioè la particolartà è la disposizione degli zeri?..
sì, la particolarità è che solo la diagonale principale e quella sopra ad essa sono non nulle.
ti devi ricondurre a quella forma tramite l'eliminazione di gauss per risolvere le matrici 
parliamo chiaramente di matrici n x n ovvero con lo stesso numero di righe e colonne

parliamo chiaramente di matrici n x n ovvero con lo stesso numero di righe e colonne
a ok ora e tutto più chiaro grazie mille
