Lo zero prima della virgola

Translator
Buongiorno a tutti! Una domanda facile facile per voi esperti, ma che per me ignorantona richiede una conferma.

Poniamo una serie di numeri che iniziano con la virgola, tipo
,00131848
,4936223
,2838344

Mi è stato fatto notare che non si può scrivere un numero così, e che bisogna aggiungere lo zero avanti. E' corretto? Parliamo di un'analisi statistica e questi numeri sono coefficienti, intervalli di confidenza ecc.
Anche ad esempio p < ,001 bisogna aggiungere uno zero avanti la virgola e il "significato" non cambia?

Risposte
dissonance
La notazione senza lo zero è tipica delle vecchie calcolatrici, che possono visualizzare solo un numero limitato di cifre. A parte questi casi non c'è motivo di non scrivere lo zero iniziale, ma se non lo scrivi, penso che un po' tutti capiranno cosa intendi. Insomma, non è così importante.

Translator
Ti ringrazio molto della conferma. Aggiungerò uno zero avanti a tutti i numeri che iniziano con la virgola, per far contento il mio "superiore" il quale obietta che non è corretto in italiano (ma in inglese, dal quale è tratto questo studio, hanno usato tutti i numeri così: .3745, .001 eccetera).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.