Intersezione raggio cilindro/cono
Salve a tutti!
ho provato a cercare in vari modi, ma non riesco a trovare una soluzione sul web a questo problema..
sto implementando un algoritmo di ray tracing e volevo includere cilindri e coni tra i solidi da poter inserire nella scena tridimensionale (ho già inserito sfere e piani) però non riesco a trovarne l'equazione cartesiana nel caso in cui l'asse di rotazione NON è allineato con nessuno degli assi x, y o z o meglio ho trovato qualcosa, ma sono tutte soluzioni specifiche con equazioni dell'asse date.
Quello che mi interessa è un metodo che dato un raggio (origine, direzione) e un cilindro finito mi dica se c'è intersezione, in che punto si intersecano e la normale al cilindro in quel punto.. stessa cosa con un cono.
Mi basta anche solo l'equazione generica di cono e cilindro, poi il resto faccio da me!!
GRAZIE!
ho provato a cercare in vari modi, ma non riesco a trovare una soluzione sul web a questo problema..
sto implementando un algoritmo di ray tracing e volevo includere cilindri e coni tra i solidi da poter inserire nella scena tridimensionale (ho già inserito sfere e piani) però non riesco a trovarne l'equazione cartesiana nel caso in cui l'asse di rotazione NON è allineato con nessuno degli assi x, y o z o meglio ho trovato qualcosa, ma sono tutte soluzioni specifiche con equazioni dell'asse date.
Quello che mi interessa è un metodo che dato un raggio (origine, direzione) e un cilindro finito mi dica se c'è intersezione, in che punto si intersecano e la normale al cilindro in quel punto.. stessa cosa con un cono.
Mi basta anche solo l'equazione generica di cono e cilindro, poi il resto faccio da me!!
GRAZIE!
Risposte
Mi limito al caso della definizione dell'equazione di un cilindro data una direzione. Si tratta di un problema concettualmente banale ma dalla formalizzazione complessa. Secondo me, o si trova una formula già bella confezionata girando su internet, o ci si deve armare di santa pazienza ... (idem per il cono)
