Immagine di una funzione.

icerock
Salve a tutti e buone feste!! sono un nuovo utente ma è da diverso tempo che leggo questo forum e devo dire che è davvero molto interessante! complimenti!

Volevo chiedervi una cosa che nn ho riscontrato nel forum..come posso trovare l'immagine di una funzione?

Risposte
eafkuor1
Se abbiamo una funzione $f:A->B$, l' immagine di $A$ tramite $f$, indicata con $f(A)$, è l'insieme dei punti $y in B$ che provengono da qualche punto di $A$. In simboli:

$f(A)={y in B : EEx in A, y=f(x)}$

Per esempio l' immagine di $A=[1,3]$ tramite la funzione $f(x)=2x+1$ è l' intervallo $[3,7]$.
Infatti si tratta di vedere per quali valori di $y in RR$ esiste almeno un $x in [1,3]$ tale che $2x+1=f(x)=y$, ed è facile vedere che l' intervallo cercato è $[3,7]$.

p.s. in questo caso l' immagine è l' intervallo $[f(1),f(3)]$

Camillo
Se consideri la funzione $ y = - sqrt(x) $ l'immagine della funzione è : $ (-oo , 0] $ ; per la funzione $ y = cos x $ l'immagine invece è : $ [ -1 , +1 ] $.


Camillo

Akillez
e aggiungo sintetizzando che l'immagine di f rappresenta gli insieme dei valori che la f può assumere.

eafkuor1
"Akillez":
e aggiungo sintetizzando che l'immagine di f rappresenta gli insieme dei valori che la f può assumere.

forse quella è l' immagine inversa?

cavallipurosangue
No perchè?

eafkuor1
si, hai ragione, ho confuso gli insiemi $A$ e $B$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.