Grafico di un piano
Ciao,
non saprei se è la sezione più giusta, mi piacerebbe poter rappresentare un piano x - 2z = 3 intuendolo carta/penna,ma non capisco come fare.
Ho pensato di scrivere x=2z+3 e assegnare ad esempio z=1 e trovare la x poi z=3ecc... però facendo cosìtrovo i punti ma fare il piano è tutt'altra cosa.
Mi sapreste dire un metodo per poter disegnare un piano in 3D sfruttando ad esempio una equazione di questo tipo che ho scritto come esempio.
Grazie mille.
non saprei se è la sezione più giusta, mi piacerebbe poter rappresentare un piano x - 2z = 3 intuendolo carta/penna,ma non capisco come fare.
Ho pensato di scrivere x=2z+3 e assegnare ad esempio z=1 e trovare la x poi z=3ecc... però facendo cosìtrovo i punti ma fare il piano è tutt'altra cosa.
Mi sapreste dire un metodo per poter disegnare un piano in 3D sfruttando ad esempio una equazione di questo tipo che ho scritto come esempio.
Grazie mille.
Risposte
Quel piano contiene l'asse $Y$ (perché?); ora basta trovare un punto fuori di quell'asse per sapere quale altra retta contiene; l'unione di queste due dette genera il piano. Per fare un disegno, prendi tre punti qualsiasi non allineati.
Ma da wolfram alpha mi pare sia inclinato e non sia parallelo a y, mi sa che non ho capito il suggerimento, perdonami.
Mi piacerebbe porre una domanda b di riserva
Ma se avessi un caso più complesso come 2x + y + 3z = 1 in tal caso come faccio, trovare 3 punti non mi servirebbe a molto, potrei trovare un vettore ad esso perpendicolare?
Spero in altre dritte e spunti,mi piacerebbe capirlo
Graziee buona serata utenti.
Mi piacerebbe porre una domanda b di riserva

Ma se avessi un caso più complesso come 2x + y + 3z = 1 in tal caso come faccio, trovare 3 punti non mi servirebbe a molto, potrei trovare un vettore ad esso perpendicolare?
Spero in altre dritte e spunti,mi piacerebbe capirlo
Graziee buona serata utenti.