Geometria 1: aiuto con un esercizio sullo spazioooo :(
Salve a tutti. Non so come procedere per risolvere questo esercizio 
Considerate le rette SGHEMBE di equazione (date come intersezione di due piani)
r) \( \begin{cases} 3 x = y - 2 \\ - 2 x = z - 2 \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = - y + 3 \\ - 4 x = 3 z - 12 \end{cases} \)
determinare i piani passanti per l' asse y e secanti r ed s in 2 due punti R ed S rispettivamente
tali che la retta congiungente R ed S sia parallela al piano di equazione $ x + 2y + 3 z =0 $
Riscrivo le rette in forma parametrica ( spero di non sbagliare )
r) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 t + 2 \\ z = 2 - 2t \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 - t \\ z = 4 - (4/3)t \end{cases} \)
Purtroppo non mi viene niente in mente
Come procedo ? Qualcuno mi aiuta
??

Considerate le rette SGHEMBE di equazione (date come intersezione di due piani)
r) \( \begin{cases} 3 x = y - 2 \\ - 2 x = z - 2 \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = - y + 3 \\ - 4 x = 3 z - 12 \end{cases} \)
determinare i piani passanti per l' asse y e secanti r ed s in 2 due punti R ed S rispettivamente
tali che la retta congiungente R ed S sia parallela al piano di equazione $ x + 2y + 3 z =0 $
Riscrivo le rette in forma parametrica ( spero di non sbagliare )
r) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 t + 2 \\ z = 2 - 2t \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 - t \\ z = 4 - (4/3)t \end{cases} \)
Purtroppo non mi viene niente in mente



Risposte
ti invito a prendere visione di come si scrivono le formule matematiche cliccando qui
poi un suggerimento, tutte le rette riscrivile in forma parametrica è più facile vedere cose!
poi un suggerimento, tutte le rette riscrivile in forma parametrica è più facile vedere cose!
Ok, ho sistemato tutto.
"Marthy_92":
Ooook, ho sistemato tutto. Qualcuno mi aiuta ?
Sarebbe meglio se le aggiunte le facessi con un nuovo messaggio e non cambiando uno precedente

Sulla risoluzione ci sto ragionando sopra, comunque non sono sicuro fosse necessario portarli in forma parametrica. Averlo fatto comunque non fa male.
Grazie , aspetta. riscrivo

Con messaggio intendevo una risposta, non una nuova discussione
...

ecco riscrivo qui il testo
Considerate le rette SGHEMBE di equazione (date come intersezione di due piani)
r) \( \begin{cases} 3 x = y - 2 \\ - 2 x = z - 2 \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = - y + 3 \\ - 4 x = 3 z - 12 \end{cases} \)
determinare i piani passanti per l' asse y e secanti r ed s in 2 due punti R ed S rispettivamente
tali che la retta congiungente R ed S sia parallela al piano di equazione $ x + 2y + 3 z =0 $
Riscrivo le rette in forma parametrica ( spero di non sbagliare )
r) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 t + 2 \\ z = 2 - 2t \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 - t \\ z = 4 - (4/3)t \end{cases} \)
Considerate le rette SGHEMBE di equazione (date come intersezione di due piani)
r) \( \begin{cases} 3 x = y - 2 \\ - 2 x = z - 2 \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = - y + 3 \\ - 4 x = 3 z - 12 \end{cases} \)
determinare i piani passanti per l' asse y e secanti r ed s in 2 due punti R ed S rispettivamente
tali che la retta congiungente R ed S sia parallela al piano di equazione $ x + 2y + 3 z =0 $
Riscrivo le rette in forma parametrica ( spero di non sbagliare )
r) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 t + 2 \\ z = 2 - 2t \end{cases} \)
s) \( \begin{cases} x = t \\ y = 3 - t \\ z = 4 - (4/3)t \end{cases} \)