Gauss Inversione di matrice

edge1
Salve ragazzi ho un quesito abbastanza facile.

Per una materia 'esterna' all'algebra pura stavo calcolando la matrice inversa.
Ho affiancato alla matrice da invertire la matrice identità ed ho cominciato a lavorare per ridurla diagonale unitaria.
Ho lavorato su righe e tutto è filato liscio.
Se volevo lavorare per colonne?
Se volevo lavorare sia per righe sia per colonne ?
Sarebbe cambiato qualcosa?
Grazie per le risposte

Risposte
Martino
Se le affianchi in orizzontale (cioe' una a sinistra e una a destra) devi procedere per righe, perche' le operazioni sulle colonne cambiano solo uno dei due pezzi.

edge1
Ah ok, quindi lo devo proprio pensare come un sistema lineare (cosa che è) quindi operare nello stesso modo
in cui opererei in un sistema ,ovvero modificare entrambi i membri di ogni equazione senza alterare nulla.
Grazie

Raptorista1
Sì: il procedimento si basa sulla corrispondenza biunivoca che c'è tra un sistema lineare e la sua matrice dei coefficienti; poi la si scrive [in notazione a blocchi] come $(A I_n)$ e si applicano le trasformazioni elementari.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.